-
Articoli recenti
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
- La collana “i gusci” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone l’audiolibro di Luigi Dal Cin “Improvvisando”
- Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
- La Passacaille propone i “Concerti Ripieni” di Vivaldi nell’interpretazione dell’Academia Montis Regalis diretta da Enrico Onofri
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Girolamo Frescobaldi
Venerdì 24 e sabato 25 luglio due appuntamenti a Roma con le Feste Musicali Jacopee 2020 nella Basilica di San Giacomo in Augusta
Venerdì 24 luglio e sabato 25 luglio nella Basilica di San Giacomo in Augusta (via del Corso, 494/A – Roma) si terranno due appuntamenti, in occasione delle Feste Musicali Jacopee 2020, proposti da Musicaimmagine e dalla Parrocchia di San Giacomo in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Casali, Basilica di San Giacomo in Augusta - Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Iuc–Istituzione Universitaria dei Concerti, Musicaimmagine, Scipione Stella, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento
Giovedì 24 ottobre l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” propone un concerto di musica antica italiana nel Duomo di Avellino
Giovedì 24 ottobre, alle ore 19.30, nel Duomo di Avellino, nell’ambito del Convegno internazionale di studi “La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX”, in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano, concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, diretta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Napolitano, Baldassarre Galuppi, Camillo De Nardis, Duomo di Avellino, Emilia Gubitosi, Francesco Rapesta, Franco Michele Napolitano, Giambattista Bassani, Giovanni Battista Grazioli, Giovanni Gabrieli, Giovanni Tebaldini, Girolamo Frescobaldi, Giuseppe Camerlingo, Maurizio Severino, Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Salvatore Rella
Lascia un commento
Mercoledì 23 ottobre ai “Concerti di Autunno” il trio Effimere Corde si confronta con il primo Barocco italiano
Mercoledì 23 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), ai Concerti di Autunno un compendio del primo barocco italiano con il trio Effimere Corde formato da Cristina Verdecchia (liuto), Valerio Celentano (chitarra barocca) e … Continua a leggere
La prima parte di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con un duo di grande spessore
Ultimo appuntamento, nella Sacrestia Papale della Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, con il ciclo “Suoni in Basilica”, inserito nella più ampia rassegna “Convivio Armonico”, organizzata da Area Arte Associazione. Ospiti del concerto conclusivo Elisabetta Pallucchi (mezzosoprano) e … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola, Convivio Armonico di Area Arte, Elisabetta Pallucchi, Fedele Fenaroli, Georg Friedrich Haendel, Giovanni Felice Sances, Girolamo Frescobaldi, Maurizio Maffezzoli, Sacrestia Papale della Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, Suoni in Basilica - I Concerti della Sacrestia Papale, Wilhelm Friedemann Bach
Lascia un commento
Sabato 1 giugno “Suoni in Basilica”, rassegna organizzata da Convivio Armonico di Area Arte, si chiude con il duo Pallucchi-Maffezzoli
Ritorna all’attenzione del pubblico napoletano e degli ospiti della città il dispositivo artistico/musicale Convivio Armonico di Area Arte con la prima serie di concerti Suoni in Basilica / I Concerti della Sacrestia Papale presso la magnifica Basilica Reale e Pontificia di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola, Convivio Armonico di Area Arte, Elisabetta Pallucchi, Georg Friedrich Haendel, Giovanni Felice Sances, Girolamo Frescobaldi, Maurizio Maffezzoli, Michelangelo Rossi, Suoni in Basilica - I Concerti della Sacrestia Papale, Wilhelm Friedemann Bach
Lascia un commento
Martedì 12 febbraio nella chiesa di San Giacomo ad Amburgo concerto di Nicola Procaccini, vincitore del Concorso Organistico Internazionale “Buxtehude” di Lubecca
Martedì 12 febbraio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Giacomo ad Amburgo, concerto del maestro Nicola Procaccini, giovanissimo talento diplomatosi al Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, vincitore del Primo Premio al V Concorso internazionale organistico “Buxtehude 2018”, che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arp Schnitger, chiesa di San Giacomo - Amburgo, Claudio Merulo da Correggio, conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, Dieterich Buxtehude, Girolamo Frescobaldi, Johann Sebastian Bach, Johann Ulrich Steigleder, Nicola Procaccini, V Concorso internazionale organistico “Buxtehude 2018”, Vincent Lübeck
Lascia un commento
Domenica 16 dicembre si conclude a Vico Equense la tournée al Sud- Italia dell’organista Alberto Firrincieli
Domenica 16 dicembre, alle ore 18.00, a Vico Equense (Na), sullo storico organo barocco della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista (Loc. Bonea), terza ed ultima tappa della tournée concertistica al Sud-Italia dell’organista Alberto Firrincieli, artista di fama internazionale, dal … Continua a leggere
La giovanissima Francesca Ajossa straordinaria protagonista della rassegna “Organi storici della Campania”
Il secondo appuntamento della rassegna “Organi Storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, ha ospitato la diciassettenne sarda Francesca Ajossa. La musicista si è confrontata con brani compresi in un arco di tempo che andava dal Seicento al Novecento, eseguiti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata a Capodimonte - Napoli, Francesca Ajossa, Giovanni Battista Pergolesi, Girolamo Frescobaldi, Julius Reubke, Marcel Dupré, Michelangelo Rossi, Organi Storici della Campania 2018, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento
Domenica 24 giugno la XIX edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” propone il concerto di Francesca Ajossa
Domenica 24 giugno 2018, alle ore 19.30, la diciannovesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti prosegue nella Basilica dell’Incoronata a Capodimonte (v. Capodimonte. 13 – Napoli) con il concerto della giovanissima e promettente Francesca Ajossa. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata a Capodimonte, Francesca Ajossa, Giovanni Battista Pergolesi, Girolamo Frescobaldi, Julius Reubke, Marcel Dupré, Michelangelo Rossi, Organi Storici della Campania 2018, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento