Archivi del mese: febbraio 2011

Siena, i corsi dell’Accademia Chigiana “soffiano” su 80 candeline

Prenderà il via il prossimo 4 luglio l’80ª edizione dei prestigiosi corsi chigiani, una delle esperienze più longeve a livello internazionale nell’ambito del perfezionamento musicale e una vera e propria fucina di talenti: dalle aule dello storico Palazzo Chigi Saracini … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Giovedì 3 marzo 2011 la Vienna Vegetable Orchestra ospite della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Giovedì 3 marzo, la Vienna Vegetable Orchestra, per la prima volta a Napoli, darà vita ad una particolarissima performance nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21: armati di vegetali, nove personaggi provenienti da esperienze artistiche disparate realizzano musica “convenzionale” con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lunedì 28 febbraio 2011 i concerti per violino di Bach al Museo del Sannio

Lunedì 28 febbraio, alle ore 18.00, presso l’auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, appuntamento con l’orchestra da camera Hortus Conclusus, violino solista e maestro concertatore Marco Serino. L’ ensemble, composto da giovani studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 28 febbraio al 6 marzo 2011

Questi i concerti della prossima settimana: Mercoledì 2 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (Piazza Carità 6), per i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, concerto del duo formato dai pianisti Antonio Avagliano e Sabatino Cante In programma musiche di … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Verdi: Messa da Requiem

Alla morte di Rossini, avvenuta nel 1868, Giuseppe Verdi ebbe l’idea di riunire alcuni dei più importanti compositori italiani dell’epoca, per scrivere una Messa in suo onore. Ad ognuno affidò una sequenza, tenendo per sé il conclusivo Libera me e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 Febbraio 2011 Nicola Florio ospite dei Vespri d’organo

Domenica 27 febbraio, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero, nuovo appuntamento con la V edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è Mauro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Marzo e Aprile 2011 allo Zingarò Jazz Club

Il cartellone proposto nel mese di marzo dallo Zingarò Jazz Club è quanto mai ricco e variegato: cinque concerti e un seminario ai quali va aggiunta la jam session di chiusura del programma mercoledì 6 aprile. Gli appuntamenti sono ad … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Rota: musica da camera

Fra le ricorrenze del 2011, a parte il bicentenario della nascita di Liszt, che sarà sicuramente celebrato con una serie di manifestazioni in tutto il mondo, altri anniversari meritano una forte attenzione. E’ il caso, ad esempio, di Nino Rota, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , | Lascia un commento