Archivi tag: Giovanni Felice Sances

Mercoledì 15 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si apre con la prima esecuzione assoluta dell’opera da camera di Luigi Sammarchi e Guido Barbieri “In alloro mutò il suo pianto”

La “storica” rassegna d’autunno di Bologna Festival, Il Nuovo l’Antico, dedicata alla musica antica e contemporanea con specifici programmi in cui spesso s’intrecciano i due diversi repertori, si apre mercoledì 15 settembre, all’Oratorio di San Filippo Neri, con l’opera da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 20 agosto la rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire” ospita l’ensemble barocco Port de Voix

Venerdì 20 agosto 2021, alle ore 19.00, nel Parco Archeologico Pausilypon (discesa Coroglio, 36 – Napoli), per il quarto appuntamento della rassegna “Pausylipon – Suggestioni all’imbrunire”, la Cappella Neapolitana di Antonio Florio presenta l’ensemble Port de Voix, formato da Olga Cafiero … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Musica sotto le stelle” lo ScarlattiLab porta alla ribalta Benedetto Ferrari e la musica del Seicento

Benedetto Ferrari nacque a Reggio Emilia nel 1604 e, giovanissimo, si recò a Roma dove fu cantore presso il Collegio Germanico. Si spostò poi a Parma nel 1619, presso la corte dei Farnese, iniziando la sua carriera di tiorbista e, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 luglio “Musica sotto le stelle” prosegue con un doppio appuntamento dello ScarlattiLab Barocco

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La prima parte di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con un duo di grande spessore

Ultimo appuntamento, nella Sacrestia Papale della Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, con il ciclo “Suoni in Basilica”, inserito nella più ampia rassegna “Convivio Armonico”, organizzata da Area Arte Associazione. Ospiti del concerto conclusivo Elisabetta Pallucchi (mezzosoprano) e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 giugno “Suoni in Basilica”, rassegna organizzata da Convivio Armonico di Area Arte, si chiude con il duo Pallucchi-Maffezzoli

Ritorna all’attenzione del pubblico napoletano e degli ospiti della città il dispositivo artistico/musicale Convivio Armonico di Area Arte con la prima serie di concerti Suoni in Basilica / I Concerti della Sacrestia Papale presso la magnifica Basilica Reale e Pontificia di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella chiesa di S. Angelo a Nilo una interessante panoramica sul barocco europeo

Il penultimo appuntamento della sezione pasquale della rassegna “Arti in Movimento” ha ospitato, nella chiesa di S. Angelo a Nilo, nel cuore del centro storico di Napoli, l’Accademia Barocca Willelm Hermans. Il concerto, dal titolo “Sacre Cantiones”, era rivolto ad … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble Cantar Lontano incontra Tanzio da Varallo

Il giorno dopo l’inaugurazione della mostra “Tanzio da Varallo incontra Caravaggio”, Palazzo Zevallos Stigliano ha ospitato un concerto organizzato dalla Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini. Protagonista della serata, dal titolo “La voce dei quadri di gratitudine – … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento