-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Cappella Musicale di San Giacomo
Venerdì 24 e sabato 25 luglio due appuntamenti a Roma con le Feste Musicali Jacopee 2020 nella Basilica di San Giacomo in Augusta
Venerdì 24 luglio e sabato 25 luglio nella Basilica di San Giacomo in Augusta (via del Corso, 494/A – Roma) si terranno due appuntamenti, in occasione delle Feste Musicali Jacopee 2020, proposti da Musicaimmagine e dalla Parrocchia di San Giacomo in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Casali, Basilica di San Giacomo in Augusta - Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Iuc–Istituzione Universitaria dei Concerti, Musicaimmagine, Scipione Stella, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento
Sabato 26 ottobre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospita la proiezione del film di Georg Brintrup “Palestrina Princeps Musicae”
Proseguono gli appuntamenti di Musicaimmagine “sulle orme del Palestrina” con la proiezione del film “Palestrina Princeps Musicae” di Georg Brintrup, realizzato per la televisione tedesca ZDF e il canale europeo ARTE, sabato 26 ottobre alle ore 16.30 nella Sala della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cappella Musicale di San Giacomo, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fondazione Pierluigi da Palestrina, Georg Brintrup, Johann Herczog, Musicaimmagine, Palestrina Princeps Musicae
Lascia un commento
Domenica 22 settembre a Tivoli proiezione del film di Georg Brintrup “Palestrina Princeps Musicae” nell’ambito del “Settembre tiburtino 2019”
Domenica 22 settembre, alle ore 17.00, alle Scuderie Estensi di Tivoli, nell’ambito del ciclo “I naviganti del Tempo: sulle orme del Palestrina”, Musicaimmagine e l’Associazione “Amici della Musica di Tivoli” propongono la proiezione del film Palestrina Princeps Musicae di Georg Brintrup … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione “Amici della Musica di Tivoli”, Cappella Musicale di San Giacomo, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Georg Brintrup, Musicaimmagine, Palestrina Princeps Musicae, Scuderie Estensi di Tivoli
Lascia un commento
Giovedì 18 gennaio nella Basilica di San Giacomo in Augusta “Viaggio musicale in Finlandia” del coro Canzonetta Nova
Per aprire il nuovo anno ancora un evento per le celebrazioni dei 100 anni di indipendenza della Finlandia: Musicaimmagine, in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, la Sibelius Society Italia e la Cappella Musicale di San Giacomo propone un concerto nella … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta - Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Coro Canzonetta Nova, Einojuhani Rautavaara, Elina Rantamäki, Flavio Colusso, Heinrich Schütz, Institutum Romanum Finlandiae, Jaakko Mäntyjärvi, Jean Sibelius, Johann Sebastian Bach, Juhani Haapasalo, Kaj-Erik Gustafsson, Leevi Madetoja, Mikko Haapaniemi, Morten Lauridsen, Musicaimmagine, Sibelius Society Italia, Toivo Kuula
Lascia un commento
Dal 22 luglio a Roma le Feste Musicali Jacopee 2017 organizzate da Musicaimmagine
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso 454/a), in occasione della “Festa di San Giacomo”, protettore dei pellegrini, le Feste Musicali Jacopee propongono anche quest’anno Concerti spirituali, Messe, Vespri cantati realizzati da Musicaimmagine con l’organista … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Claude Debussy, Claudio Monteverdi, don Giuseppe Trappolini, Feste Musicali Jacopee 2017, Flavio Colusso, Gianluca Libertucci, Giovanni Bassano, Girolamo Frescobaldi, Johann Sebastian Bach, Massimo Mercelli, Michael Nyman, Musicaimmagine, Silvia De Palma, Tomás Luis de Victoria, Tōru Takemitsu
Lascia un commento
Venerdì 7 agosto, nella Basilica di San Giacomo in Augusta a Roma, il Coro da camera e l’Ensemble di percussioni dell’Università di Osnabrück ospiti delle Feste Musicali Jacopee
Un “fuori programma” per le Feste Musicali Jacopee, organizzate da Musicaimmagine con la Cappella Musicale di San Giacomo diretta da Flavio Colusso e illustri ospiti. Nella Basilica di San Giacomo in Augusta, nel giorno della Festa di san Gaetano Thiene … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Coro da camera e Ensemble di percussioni dell’Università di Osnabrück, Feste Musicali Jacopee, Flavio Colusso, Joachim Siegel, Musicaimmagine, Ospedale di San Giacomo
Lascia un commento
Da mercoledì 22 a sabato 25 luglio la Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma ospita le Feste Musicali Jacopee
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso, 494a) da mercoledì 22 a sabato 25 luglio, manifestazioni spirituali e culturali in occasione della Festa di san Giacomo, protettore dei pellegrini. Messe, Vespri cantati e Concerti spirituali … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Domenico Zipoli, Fiammetta Borgognoni, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi, Musicaimmagine, Tarquinio Merula, Valerio Losito, Vincenzo Zito
Lascia un commento
Da martedì 22 a venerdì 25 luglio la Basilica romana di San Giacomo in Augusta ospita la “Feste Musicali Jacopee”
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso 494/a), da martedì 22 a venerdì 25 luglio 2014, in occasione del Triduo per la “Festa di san Giacomo”, protettore dei pellegrini, hanno luogo le Feste Musicali Jacopee … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Berardi, Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Dario Castello, Fabio Cafaro, Feste Musicali Jacopee 2014, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Marco Uccellini, Musicaimmagine, San Camillo De Lellis, Silvia De Palma
Lascia un commento
Da lunedì 22 a giovedì 25 luglio a Roma le Feste Musicali Jacopee 2013
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso, 494a) da lunedì 22 a giovedì 25 luglio 2013, manifestazioni spirituali e culturali in occasione della Festa di san Giacomo, protettore dei pellegrini. Messe, Vespri cantati e Concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Licata, Antonio Vivaldi, Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Festa di san Giacomo, Flavio Colusso, Georg Philipp Telemann, Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi, Guillaume de Machaut, Jacob van Eyck, Johann Sebastian Bach, Labyrinthus, Lorenzo Cavasanti, Musicaimmagine, Orlando Gibbons, Stefano Bagliano
Lascia un commento