Archivi tag: Alessandro Scarlatti

Sabato 9 ottobre i Talenti Vulcanici propongono “(S)baroccando…” con Stefano Demicheli ed Enrico Pieranunzi

Stefano Demicheli ed Enrico Pieranunzi, maestri riconosciuti della scena musicale contemporanea, sono i protagonisti del concerto intitolato “(S)baroccando…”, in programma sabato 9 ottobre (ore 19.30) nella Chiesa di Santa Caterina da Siena.Una nuova produzione dei Talenti Vulcanici di Napoli diretti dallo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sabato 8 ottobre la rassegna “Organi Storici della Campania” chiude con il concerto di Angelo Trancone

Sabato 9 ottobre, alle ore 19.30, nella storica Basilica di San Giovanni Maggiore, la più importante delle quattro basiliche napoletane, sorta su un tempio pagano del II secolo dopo Cristo, si conclude la ventiduesima edizione della rassegna Organi Storici della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 18 settembre a Villa Giulia “L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica” propone “Italia-Germania: 2-2”

Prosegue L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, giunto alla 20a edizione, ciclo di concerti che – dopo i felici esiti negli scorsi anni del progetto I naviganti del Tempo a Villa Giulia in collaborazione con il Museo Nazionale … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 18 aprile Sky Classica HD propone “Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano” con l’ensemble Talenti Vulcanici diretto da Stefano Demicheli, Catherine Jones al violoncello e il basso Nicola Ciancio

“Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano”, è il titolo del programma, in prima visione il 18 aprile, alle ore 9, su Sky Classica HD, che rende omaggio allo straordinario cantante napoletano attivo tra la fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble Barocco di Napoli, diretto da Tommaso Rossi, apre le celebrazioni del 250° anniversario della morte di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero

Nato a Torremaggiore in provincia di Foggia, Raimondo di Sangro (1710-1771) si trasferì da bambino a Napoli per vivere con il nonno Paolo, in quanto la mamma morì quando aveva meno di un anno ed il padre era per lunghi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 marzo “Concerto per il principe” organizzato dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti con la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli

Sarà la musica ad aprire le celebrazioni 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, con l’evento online gratuito “Concerto per il principe”. L’iniziativa, presentata dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Agar et Ismaele esiliati”, primo oratorio di Alessandro Scarlatti, chiude in grande stile la rassegna “Scarlatti live in streaming 2021”

I capitoli 16 e 21 del libro della Genesi sono incentrati sugli eventi legati ad Abramo e sua moglie Sara. La coppia, giunta ormai in età avanzata, ha la certezza di non poter avere figli, anche se le promesse divine … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 13 e domenica 14 febbraio si chiude “Scarlatti Live in Streaming 2021” con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che propone l’oratorio “Agar et Ismaele esiliati” di Alessandro Scarlatti

Scarlatti Live in Streaming 2021 si conclude con un appuntamento altamente significativo: a un anno di distanza dalla esecuzione de “La Giuditta” di Alessandro Scarlatti, la Cappella Neapolitana e Antonio Florio proseguono la ricognizione dei gioielli del repertorio sacro di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 dicembre secondo appuntamento in streaming dell’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti con le “Passioni Barocche”

Sabato 19 dicembre, alle ore 18.00, con trasmissione online ad accesso gratuito, nella cornice della splendida Chiesa dei SS. Marcellino e Festo dell’Università Federico II di Napoli, il secondo concerto in streaming dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, con i Solisti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 16 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone “Corelli in Arcadia” con il Caleidoscopio Ensemble

Venerdì 16 ottobre, ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Il Caleidoscopio. Nel programma Corelli in Arcadia si ascoltano pagine di Arcangelo Corelli, Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini e Alessandro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento