-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Convivio Armonico di Area Arte
Concerti a Napoli dal 18 al 24 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 ottobre 2021: Martedì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno C / D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2020-2021, ultima replica de La Bohème, opera in quattro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Francesco Canessa, Riccardo Canessa, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro Delle Palme - Napoli, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’11 al 17 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dall’11 al 17 ottobre 2021: Lunedì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso laFeltrinelli Libri e Musica (via Santa Caterina a Chiaia, 23 – angolo piazza dei Martiri), per la rassegna “Un palco in libreria”, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, “I Concerti del Conservatorio”, “Solopiano”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Chiesa Anglicana - Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti d'autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Costantino Catena, Dissonanzen, laFeltrinelli Libri e Musica - Napoli, Sala Maria Lorenzo Longo del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte
Undici concerti autunnali dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 per la rassegna Convivio Armonico, a cura dell’Associazione Area Arte che quest’anno festeggia la sua XX edizione, con il programma Autunno Barocco, dopo l’anteprima streaming di marzo, i concerti estivi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandra Calabrese, Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Chiesa dell'Ecce Homo ai Banchi Nuovi, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, chiesa di S. Caterina a Formiello - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Ensemble Hortensia Virtuosa, Ensemble Labirinto Armonico, Fabio Espasiano, Francesco Divito, Galileo di Ilio, Gilberto Scordari, Giovanni Caiazza, Giovanni Picciafoco, Giovanni Rota, Giuseppe Copia, Laura Francesca Mastrominico, Leonardo Antonio Di Chiara, Leonardo Massa, Marco Giacintucci, Maurizio Maffezzoli, Michele Carreca, Pierluigi Mencattini, Rebeca Ferri, Rosa Montano, Sergio Basilico, Ubaldo Rosso, Vincenzo Di Ianni, Walter d'Arcangelo
Lascia un commento
Il progetto “Pizzicar Galante” di Convivio Armonico si chiude nel nome di Bellerofonte Castaldi con il duo Facchini – Ventrella
Bellerofonte Castaldi (ca. 1580-1649) nacque nei dintorni di Modena, in una famiglia agiata dove l’originalità era di casa (il padre diede ai figli nomi tratti dalla mitologia greca, a suo dire per non confonderli con quelli degli altri Castaldi),Figura molto … Continua a leggere
Sabato 10 e domenica 11 luglio ultimi appuntamenti con la sezione estiva di Convivio Armonico di Area Arte
Ultimi due appuntamenti per la sezione estiva di Convivio Armonico il 10 e 11 luglio presso la Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola in Piazza del PlebiscitoIl 10 luglio alle ore 19.15 per il progetto “Vocalita’ Barocca … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola, Convivio Armonico di Area Arte, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Francesco Divito, Francesco Scarcella, Giuseppe Grieco, Leonardo Massa, Lucia Conte, Renata Cataldi, Rosa Montano
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 5 all’11 luglio 2021
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Eos. Programma W. A. Mozart: Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Napolinova, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Concerti dell’Accademia Flautistica Napoletana”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, “Progetto Beethoven”, Centro di Cultura Domus Ars, chiesa di S. Giovanni a Mare, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Dissonanzen, Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale, giardino di Villa Pignatelli, Luca Guida, Monica Doglione, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Sala Scarlatti del Conservatorio, Susanna Canessa, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento
Sabato 3 e domenica 4 luglio altri due appuntamenti con la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte
La XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte torna con un doppio appuntamento nel fine settimana.Sabato 3 luglio (ore 19.15) nella Sacrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco da Paola in Piazza del Plebiscito il terzo e … Continua a leggere