Archivi del mese: settembre 2021

Il 2 ottobre “Sabato in Musica” propone il pianista Genny Basso accompagnato dall’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman

Sabato 2 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli), per la rassegna “Sabato in Musica”, concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta dal Maestro Keith Goodman, con la partecipazione del pianista Genny Basso Programma W. A. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 2 ottobre chiusura del Festival UniMusic con “Le sorelle di Mozart”, concerto tutto al femminile della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi

Sabato 2 ottobre, alle ore 19.30, presso il Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, 39), si terrà il concerto “Le sorelle di Mozart” con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi.La nota e affermata artista internazionale incontrerà alle … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 ottobre “Babelicantes” omaggia Astor Piazzolla con il flautista Marco Salvio e la partecipazione del chitarrista Duilio Meucci

Omaggio ad Astor Piazzolla nel concerto di Marco Salvio (flauto) e Duilio Meucci (chitarra) di scena, per il ciclo “Babelicantes – suoni diversi dalla Torre di Babele”, venerdì 1 ottobre (ore 20.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 ottobre la rassegna Sicut Sagittae ospita Pino De Vittorio, accompagnato al pianoforte da Francesco Caramiello nel recital Je Chante – Canzoni del ‘900 da John Cage a Francis Poulenc

Venerdì 1 ottobre, alle ore 20.00, alla  Domus Ars, nuovo appuntamento di Sicut Sagittae, il Festival di Musica Barocca giunto alla sua VI edizione, prodotto da Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio.Protagonista del concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 ottobre si inaugura la XXXV edizione della rassegna Trento Musicantica 2021

Con il concerto che celebra il quinto centenario della morte di uno tra i maggiori compositori europei del primo Cinquecento, Josquin Desprez, venerdì 1 ottobre si inaugura la 35esima edizione di Trento Musicantica, rassegna di concerti e incontri organizzata dal … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 ottobre presentazione a Procida del cd “Barche alla Marina” della pianista-compositrice Maria Grazia Ritrovato

Domenica 3 ottobre, alle ore 11.00, nel Palazzo Galatola Costagliola di Procida si terrà la presentazione del cd “Barche alla Marina” della pianista e compositrice Maria Grazia Ritrovato.Dopo i saluti di Maria Capodanno e Michele Assante del Leccese, l’incontro prevede … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 ottobre si aprono le manifestazioni del Conservatorio di Napoli dedicate a Enrico Caruso con una conversazione con Placido Domingo

Il nome di Enrico Caruso è fortemente legato alla città di Napoli, città in cui il tenore nacque, nel febbraio del 1873, e in cui esaurì la sua breve ma intensissima parabola terrena, il 2 agosto del 1921.A cento anni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ciclo “Organi Storici della Campania” si apre con il gradito ritorno di Francesca Ajossa, giovanissima interprete di fama internazionale

Il primo appuntamento di “Organi Storici della Campania”, rassegna organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti e curata dal maestro Angelo Castaldo, ha ospitato Francesca Ajossa.Nella Basilica del Carmine Maggiore, l’organista cagliaritana, nata nel 1999, ma già con una carriera prestigiosa alle spalle, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giovedì 30 il “Settembre dell’Accademia” ospita l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha una presenza stabile al Settembre dell’Accademia, tanto che nell’ultimo decennio vanta il primato di essere l’orchestra più presente al Festival.E’ salita sul palco del Teatro Filarmonico di Verona per la prima volta nel 2002, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte

Undici concerti autunnali dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 per la rassegna Convivio Armonico, a cura dell’Associazione Area Arte che quest’anno festeggia la sua XX edizione, con il programma Autunno Barocco, dopo l’anteprima streaming di marzo, i concerti estivi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento