-
Articoli recenti
- Venerdì 26 febbraio Radio 3 Suite propone il concerto di Maurizio Baglini con la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Tobias Wögerer
- Venerdì 26 febbraio secondo appuntamento della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
- Il piacevole e convincente “Sisifo” di Seghedoni inaugura la rassegna “Musiche da Favola” al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena
- Sabato 27 febbraio la rassegna online del Teatro Ristori di Verona propone “Beethoven – Liszt Nona Sinfonia – Dal Caos all’umanità del Cosmo” con Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto
- Dal 25 febbraio online “All’opera con Verdi” terzo video-racconto del Baby BoFe’ 2021
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2018
Giovedì 30 agosto Aldo Franceschini e Fabio Ciminiera presentano il libro “In prima persona, Aldo Franceschini” al Pala Dean Martin di Montesilvano
Giovedì 30 agosto 2018, alle ore 19.30, Aldo Franceschini e Fabio Ciminiera presentano “In prima persona – Aldo Franceschini” al Pala Dean Martin di Montesilvano, nell’ambito della Rassegna “Cinema è Cultura” organizzata da Mondo Raro. L’incontro è ad ingresso gratuito. Uomo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Franceschini, Fabio Ciminiera, Pala Dean Martin - Montesilvano
Lascia un commento
Venerdì 31 agosto Axel Trolese ritorna all’Amiata Piano Festival per un galà di pianoforte
Un gradito ritorno per Axel Trolese all’Amiata Piano Festival, venerdì 31 agosto 2018, ore 19.00, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso a Cinigiano (Gr). Per il secondo appuntamento dei Concerti Dionisus 2018 intitolato “Rapsodia in blu: il pianoforte fra … Continua a leggere
Lunedì 27 agosto la VI edizione del Camerota Festival “Suoni dal Castello” chiude con “Pierino e il Lupo” di Prokofiev
Gran finale lunedì 27 agosto, alle ore 21.30, per la VI edizione del Camerota Festival “Suoni dal Castello”, che anima l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, promossa dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta, che ne … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Marotta, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Castello Marchesale di Camerota, Eleonora Claps, Francesca Tardio, Francesco Saggiomo, Gennaro Chirico, Gianpiero Saggiomo, Giuseppe Marotta, Leo Cammarano, Marco Alfano, Michele Mangani, Paolo Reda, Pierino e il Lupo, Sergej Prokofiev, Zefiro Chamber Orchestra Small Ensemble
Lascia un commento
Valente: Intavolatura de cimbalo
Il Settecento ha rappresentato un periodo irripetibile per la storia della musica napoletana ma è sicuramente frutto anche di una tradizione che affonda le radici nei secoli precedenti. Già nel Cinquecento la città di Napoli, all’epoca sotto il dominio spagnolo, … Continua a leggere
Sonate napoletane per flauto del XVIII secolo
Dopo il cd “Si suona a Napoli!”, che ha riscosso ampio successo di pubblico e critica, la Dynamic prosegue il suo approfondimento relativo ad autori poco noti o completamente sconosciuti della scuola napoletana del Settecento. Questa volta al centro dell’incisione, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Andrea Venbacher, Antonio Caputi, Antonio Stulichi, Casa discografica Dynamic, Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, Cristofaro Custode, Debora Capitanio, Francesco Ricupero, Gennaro Rava, Giovanni Panormo, Leonardo Massa, Nicola Calandro, Partenope Stravagante, Renata Cataldi
1 commento
Sabato 18 agosto la seconda edizione di “Vico borghi, piazze e terrazze” propone il concerto del Solitaire Ensemble
Sabato 18 agosto, alle ore 19.00, presso Villa Giusso ai Camaldoli di Arola (Vico Equense), nell’ambito della seconda edizione di “Vico borghi, piazze e terrazze”, rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale (sindaco Andrea Buonocore) e promossa dall’Assessorato al turismo di Vico Equense … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Natili, Andrea Buonocore, Assessorato al turismo di Vico Equense, “Solitaire Ensemble”, “Vico borghi piazze e terrazze” - II edizione, Lucia Vanacore, Paolo Scibilia, Renato Settembri, Roberto Petrocchi, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Villa Giusso ai Camaldoli di Arola
Lascia un commento