Archivi tag: Alvise Vidolin

Mercoledì 15 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si apre con la prima esecuzione assoluta dell’opera da camera di Luigi Sammarchi e Guido Barbieri “In alloro mutò il suo pianto”

La “storica” rassegna d’autunno di Bologna Festival, Il Nuovo l’Antico, dedicata alla musica antica e contemporanea con specifici programmi in cui spesso s’intrecciano i due diversi repertori, si apre mercoledì 15 settembre, all’Oratorio di San Filippo Neri, con l’opera da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 15 settembre l’edizione autunnale 2021 del Bologna Festival con la prima assoluta dell’opera da camera “In alloro mutò il suo pianto” di Luigi Sammarchi e Guido Barbieri

La programmazione d’autunno di Bologna Festival, tra settembre e dicembre, prevede quattro concerti Grandi Interpreti e il ciclo Il Nuovo l’Antico con due prime esecuzioni di lavori contemporanei. Grandi InterpretiLa programmazione Grandi Interpreti riparte sabato 18 settembre, ore 18 e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Stradivarius pubblica il cd “Tempestate” dedicato alle musiche di Nicola Sani

Esce per l’etichetta Stradivarius il disco Tempestate, nuovo approdo del lungo e personalissimo percorso di ricerca, umana e strumentale, di Nicola Sani.L’album riunisce per la prima volta cinque lavori eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 13 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone musiche di Nono e Monteverdi

Martedì 13 ottobre, ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, un nuovo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Nel programma Nono / Monteverdi si ascoltano Das atmende Klarsein di  e la Messa a 4 voci di Claudio Monteverdi, i … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia il 10 settembre la stagione autunnale del Bologna Festival

Si apre il 10 settembre la stagione autunnale di Bologna Festival con un concerto all’aperto nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna che vede l’Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini eseguire musiche di Händel e Bach. Prima … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La programmazione autunnale del Bologna Festival parte il 10 settembre con il concerto dell’Orchestra Barocca Zefiro

A partire dal 10 settembre Bologna Festival riprende a pieno ritmo la sua programmazione: un concerto all’aperto che vede Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini esibirsi nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna (10 settembre, alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 25 maggio presentazione in live streaming del cd “Fatales Fagott” di Paolo Carlini (Ema Vinci Records)

Lunedì 25 maggio 2020, alle ore 17.30, presentazione on line del Cd “Fatales Fagott” di Paolo Carlini (Ema Vinci Records 2020) Musiche di Nicola Sani, Fabrizio de Rossi Re, Azio Corghi, Marco Taralli Partecipano: Paolo Carlini, musicista Nicola Sani, compositore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Mercoledì 9 maggio la Terza “Lezione di Suono” propone il “Teatro di Famiglia” di Giorgio Battistelli

«Aprire un varco nel linguaggio per arrivare a toccare la vita: questo è creare, o ricreare, il teatro». Sono parole di Antonin Artaud, scrittore, attore e regista francese di cui quest’anno ricorrono i 70 anni dalla morte. Artaud è stato … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 settembre “Il Nuovo e l’Antico” di Bologna Festival propone l’appuntamento conclusivo con il ciclo dedicato a Stockhausen

Sabato 23 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, concerto conclusivo del ciclo contemporaneo dedicato alla musica di Karlheinz Stockhausen nel decennale della sua scomparsa, Stockhausen, dieci anni dopo. In programma, uno dei brani più noti di Stockhausen, Mantra per … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 settembre “Il Nuovo e l’Antico” di Bologna Festival propone i “Cori invisibili” di Stockhausen

Venerdì 22 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, quinto appuntamento per Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival del ciclo dedicato alla musica di Karlheinz Stockhausen nel decennale della sua scomparsa, Stockhausen, dieci anni dopo. Di particolare interesse ed impegno esecutivo, il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento