Archivi tag: Francesco Cavalli

Lunedì 26 luglio la rassegna Pianofortissimo & Talenti chiude nel segno del barocco

Lunedì 26 luglio, ore 21, nella Chiesa di San Michele in Bosco (Bologna), la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita, si conclude con un concerto vocale barocco, Del cantar sacro e profano, affidato a due giovani … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 settembre il cornettista Bruce Dickey inaugura la rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival

Domani, giovedì 17 settembre, alle ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, primo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il concerto inaugurale è affidato a Bruce Dickey, cornettista tra i più rinomati al mondo che ha contribuito … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Musica sotto le stelle” lo ScarlattiLab porta alla ribalta Benedetto Ferrari e la musica del Seicento

Benedetto Ferrari nacque a Reggio Emilia nel 1604 e, giovanissimo, si recò a Roma dove fu cantore presso il Collegio Germanico. Si spostò poi a Parma nel 1619, presso la corte dei Farnese, iniziando la sua carriera di tiorbista e, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 luglio “Musica sotto le stelle” prosegue con un doppio appuntamento dello ScarlattiLab Barocco

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 21 marzo al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia secondo appuntamento con “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”

Giovedì 21 marzo, alle ore 18.00, secondo appuntamento con la diciottesima edizione de L’Orecchio di Giano® “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“The Veremonda Resurrection” di Allison Zurfluh descrive l’affascinante storia dell’allestimento in tempi moderni di un’opera seicentesca

Pietro Francesco Caletti-Bruni (1602-1676) nacque a Crema quando la cittadina lombarda era sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Meglio noto come Francesco Cavalli, in quanto volle assumere il cognome del suo mecenate (il nobile veneziano Federico Cavalli), il musicista … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Autunno Barocco di Area Arte Associazione si apre con il recital raffinato ed intenso del duo Divito-Ventrella

Nell’ambito della XVI edizione di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, si è svolto, nella Sacrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, il primo appuntamento dell’Autunno Barocco, affidato al duo formato da Francesco Divito (soprano) … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 26 novembre primo appuntamento con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte

Domenica 26 novembre, alle ore 19.00, presso la Sagrestia Papale della Basilica Reale di S. Francesco di Paola (piazza del Plebiscito – Napoli), concerto inaugurale dell’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte, dal titolo “Suoi dolci versi spiegar – … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 28 giugno al Conservatorio di Napoli presentazione del libro di Allison Zurfluh “The Veremonda Resurrection”

Proseguono al San Pietro a Majella gli appuntamenti per la rassegna Incontri con l’autore dedicata alla presentazione delle novità editoriali. Martedì 28 giugno, alle ore 12, in Sala Martucci, sarà presentato il volume The Veremonda Resurrection, appena pubblicato dalla casa … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 29 novembre l’Abbazia di Praglia (PD) ospita “Jubilate Deo”, quattro appuntamenti con La Stagione Armonica del maestro Balestracci legati alle funzioni liturgiche dell’Avvento

La grande musica sacra torna nuovamente nei luoghi e nei tempi per i quali fu composta: la celebrazione liturgica. Nelle quattro domeniche dell’Avvento (29 novembre e 6, 13, e 20 dicembre) all’Abbazia di Praglia di Teolo (PD), grazie alla disponibilità … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento