Archivi tag: Roberto Abbondanza

Mercoledì 15 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si apre con la prima esecuzione assoluta dell’opera da camera di Luigi Sammarchi e Guido Barbieri “In alloro mutò il suo pianto”

La “storica” rassegna d’autunno di Bologna Festival, Il Nuovo l’Antico, dedicata alla musica antica e contemporanea con specifici programmi in cui spesso s’intrecciano i due diversi repertori, si apre mercoledì 15 settembre, all’Oratorio di San Filippo Neri, con l’opera da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 15 settembre l’edizione autunnale 2021 del Bologna Festival con la prima assoluta dell’opera da camera “In alloro mutò il suo pianto” di Luigi Sammarchi e Guido Barbieri

La programmazione d’autunno di Bologna Festival, tra settembre e dicembre, prevede quattro concerti Grandi Interpreti e il ciclo Il Nuovo l’Antico con due prime esecuzioni di lavori contemporanei. Grandi InterpretiLa programmazione Grandi Interpreti riparte sabato 18 settembre, ore 18 e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia il 10 settembre la stagione autunnale del Bologna Festival

Si apre il 10 settembre la stagione autunnale di Bologna Festival con un concerto all’aperto nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna che vede l’Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini eseguire musiche di Händel e Bach. Prima … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La programmazione autunnale del Bologna Festival parte il 10 settembre con il concerto dell’Orchestra Barocca Zefiro

A partire dal 10 settembre Bologna Festival riprende a pieno ritmo la sua programmazione: un concerto all’aperto che vede Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini esibirsi nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna (10 settembre, alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Partono a luglio le masterclass del Piedilucofestival 2015

Tutti i dettagli delle masterclass di Piedilucofestival 2015 sono online anche sul sito all’indirizzo: http://www.mirabileco.info/eventi/piedilucofestival/2015/

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Il baritono Roberto Abbondanza debutta il 16 ottobre ne L’heure espagnole e L’Enfant et les sortilèges di Ravel al Teatro Massimo di Palermo

5 settembre 2012 – Sull’onda del successo riscosso al 75° Maggio musicale fiorentino, nella parte del Padre, in La metamorfosi della compositrice italiana Silvia Colasanti, Roberto Abbondanza inaugura la nuova stagione il 16 ottobre con il debutto nelle due opere … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 22 maggio Roberto Abbondanza debutta ne “La metamorfosi” di Silvia Colasanti

A un anno di distanza dal successo riscosso nell’Italia del destino di Luca Mosca, Roberto Abbondanza torna al Maggio Musicale Fiorentino e debutta ne La metamorfosi della compositrice italiana Silvia Colasanti, in scena il 22, 24 e 25 maggio 2012 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 8 marzo Roberto Abbondanza interpreta l’Ode a Napoleone Bonaparte di Arnold Schönberg al Teatro Comunale di Bologna

Roberto Abbondanza, baritono romano tra i più attivi del panorama italiano, sarà l’8 marzo al Teatro Comunale di Bologna, accompagnato da Fontanamix Ensemble, con l’opera Ode a Napoleone Bonaparte, in un concerto che rende omaggio al compositore che più di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Dal 21 al 28 gennaio il baritono Roberto Abbondanza torna alla Fenice

A poco più di un anno dallo strepitoso successo del suo debutto nel “Killer di parole” di Claudio Ambrosini su soggetto di Daniel Pennac (Premio Abbiati 2010), in scena all’Opéra National de Lorraine di Nancy nel mese di luglio, Roberto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento