-
Articoli recenti
- Venerdì 26 febbraio Radio 3 Suite propone il concerto di Maurizio Baglini con la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Tobias Wögerer
- Venerdì 26 febbraio secondo appuntamento della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
- Il piacevole e convincente “Sisifo” di Seghedoni inaugura la rassegna “Musiche da Favola” al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena
- Sabato 27 febbraio la rassegna online del Teatro Ristori di Verona propone “Beethoven – Liszt Nona Sinfonia – Dal Caos all’umanità del Cosmo” con Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto
- Dal 25 febbraio online “All’opera con Verdi” terzo video-racconto del Baby BoFe’ 2021
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2018
Lunedì 3 dicembre alla libreria vomerese “iocisto” presentazione del romanzo del maestro Livio De Luca “Sebastiano in fuga”
Lunedì 3 dicembre, alle ore 18, presso la Libreria iocisto in via Domenico Cimarosa, 20 (piazza Fuga – Napoli) presentazione del romanzo di Livio De Luca “Sebastiano in fuga” (Franco Di Mauro Editore, Sorrento 2018). Interverranno all’evento l’organista Cinzia Martone e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Cinzia Martone, Franco Di Mauro Editore, Libreria IoCiSto, Livio De Luca, Marco del Vaglio
Lascia un commento
Domenica 2 dicembre il secondo appuntamento di Baby BoFe’ propone “Lo schiaccianoci” di Ciaikovskij
Domenica 2 dicembre, ore 16, al Teatro Celebrazioni, va in scena il balletto Lo Schiaccianoci di Čajkovski, secondo appuntamento di Baby BoFe’, la rassegna di musica classica per bambini giunta alla sua dodicesima edizione. È una nuova produzione che vede … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - XII edizione, Bologna Festival, Compagnia FantaTeatro, Corpo di ballo della Scuola Studio Danza Ensemble, Maddalena da Lisca, Marika Mazzetti, Matteo Parmeggiani, Orchestra Senzaspine, Petr Ilic Ciaikovskij, Sandra Bertuzzi, Teatro Celebrazioni
Lascia un commento
Sabato 1 dicembre a Padova il critico Guido Barbieri ospite del secondo appuntamento di “Lezioni di sabato- Ripetizioni di musica al Liviano”
Dopo l’incontro con Maurizio Baglini lo scorso ottobre, il ciclo di Lezioni di sabato- Ripetizioni di musica al Liviano previsti nel corso di questa 53a Stagione dell’OPV prosegue sabato 1 dicembre, alle ore 17.30, con un “professore” molto conosciuto dagli ascoltatori … Continua a leggere
Domenica 2 dicembre a “6 per l’arte” un concerto per violoncello e pianoforte tutto al femminile con il duo Rana-Giacopuzzi
Domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, i giovani talenti della musica classica si danno nuovamente appuntamento allo Studio Teologico della Basilica del Santo con “6 per l’arte”, il ciclo di concerti organizzato da Veneranda Arca di S. Antonio e MoMùs … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 6 per l’arte. Sei concerti di musica da camera, Alessandro Tommasi, Associazione Musicale MoMùs More-Music, Basilica di S. Antonio - Padova, César Franck, Johannes Brahms, Ludovica Rana, Maddalena Giacopuzzi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Studio Teologico della Basilica del Santo, Veneranda Arca di S. Antonio
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” una straordinaria serata con “I talenti di Ilie Ionescu”
Doveva essere il Quartetto Auris, formato interamente da sassofonisti, l’ensemble ospite del terzultimo appuntamento dei “Concerti di Autunno”, ma un problema avuto qualche tempo fa da uno dei componenti, ha costretto il direttore artistico Luciana Renzetti a modificare il programma, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aldo Roberto Pessolano, Alessandro De Feo, Antonín Dvořák, “Concerti di Autunno” - XXIII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Franz Joseph Haydn, Gabriele Melone, Ilie Ionescu, Jean-Baptiste Bréval, Martina Tranzillo, Pietro Locatelli, Piotr Ilic Ciaikovskij
Lascia un commento
Sabato 1 dicembre alla Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna presentazione del CD Sony Classical che comprende tre Concerti per violoncello e orchestra di autori italiani del Novecento
Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.00, presso la Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna (via Marsala 31/e), la violoncellista milanese Silvia Chiesa presenterà il suo nuovo CD che completa la Trilogia del Novecento Italiano, realizzata per Sony Classical, con … Continua a leggere
Sabato 1 dicembre al Teatro San Vittorino concerto diretto dal M° Gianluca Camilli con il violoncello di Gianluca Giganti e l’Ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala”
Sabato 1 dicembre, alle ore 19.00, con ingresso libero, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si terrà il concerto diretto dal M° Gianluca Camilli – docente presso l’Ateneo Musicale sannita – con il violoncello solista di Gianluca Giganti, anch’egli … Continua a leggere
Il 2 dicembre ad Oristano la rassegna “Domenica in concerto” propone tre favole in musica della pianista e compositrice Maria Grazia Ritrovato
Domenica 2 dicembre, alle ore 16.30, al Museo Diocesano Arborense, nell’ambito della 44a Stagione di Cultura Musica e Spettacolo, organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” di Oristano saranno proposte le fiabe in musica “I pesci del lago mare”, “La nuova … Continua a leggere