-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Bologna Festival
Martedì 28 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone una serata rivolta a Dante con Moni Ovadia e l’Ensemble Micrologus
Martedì 28 settembre, alle ore 21, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con un appuntamento dedicato a Dante e la musica: In voce mista al dolce suono con la voce recitante di Moni … Continua a leggere
Domenica 26 settembre il Baby Bofe’ propone Wagner a misura di bambino con “Le avventure del vascello fantasma”
Domenica 26 settembre, alle ore 16, in replica alle ore 18.30, negli spazi della Ex Chiesa di San Mattia (via Sant’Isaia 14/a), nell’ambito della stagione di musica classica per bambini Baby Bofe’, va in scena lo spettacolo musicale Le avventure del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby Bofe’, Bologna Festival, Ensemble FontanaMIX, Eva Macaggi, Ex Chiesa di San Mattia - Bologna, Fabrizio Lupo, Gabriele Ferrara, Giacomo Serra, Paolo Marchini, Richard Wagner, Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Simone Faraci
Lascia un commento
Sabato 18 settembre Grandi Interpreti di Bologna Festival propone un doppio appuntamento con la pianista Yuja Wang e la Mahler Chamber Orchestra
Sabato 18 settembre, ore 18 e ore 21, al Teatro Celebrazioni, la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival riparte con un appuntamento d’eccezione: il doppio concerto della pianista Yuja Wang con la Mahler Chamber Orchestra. Tra le pianiste più celebrate a … Continua a leggere
Lunedì 26 luglio la rassegna Pianofortissimo & Talenti chiude nel segno del barocco
Lunedì 26 luglio, ore 21, nella Chiesa di San Michele in Bosco (Bologna), la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita, si conclude con un concerto vocale barocco, Del cantar sacro e profano, affidato a due giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bernardo Pasquini, Bologna Festival, Chiesa di San Michele in Bosco, Claudio Monteverdi, Ester Ferraro, Francesco Cavalli, Georg Friedrich Händel, Girolamo Frescobaldi, Inedita per la Cultura, Johann Sebastian Bach, Naoko Tanigaki, Pianofortissimo & Talenti, Valeria Montanari
Lascia un commento
Martedì 29 giugno la rassegna Pianofortissimo & Talenti propone il violinista Gennaro Cardaropoli, accompagnato al pianoforte da Alberto Ferro
Domani, martedì 29 giugno, ore 21, la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita prosegue con il concerto del violinista Gennaro Cardaropoli alla Rocca Isolani di Minerbio.Giovane interprete di talento, Cardaropoli ha studiato con Pavel Berman, … Continua a leggere
Giovedì 17 giugno “Pianofortissimo & Talenti” propone alla Rocca Isolani di Minerbio la violinista Francesca Bonaita, accompagnata al pianoforte da Martina Consonni
Giovedì 17 giugno, alle ore 21, la rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita cambia sede, spostandosi nel cortile di Rocca Isolani (Minerbio) per il concerto della giovane violinista Francesca Bonaita. … Continua a leggere
Domenica 13 giugno a Bologna la rassegna “Pianofortissimo & Talenti” propone il violoncellista Alessio Pianelli, accompagnato al pianoforte da Mario Montore
Domenica 13 giugno, ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i … Continua a leggere
Giovedì 10 giugno a Bologna Gile Bae ospite del concerto inaugurale della rassegna “Pianofortissimo & Talenti”
Giovedì 10 giugno, alle ore 21, nel Cortile dell’Archiginnasio, con il concerto della pianista Gile Bae si apre la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo di 10 concerti realizzato da Bologna Festival e Inedita.Tra le interpreti più brillanti della sua generazione, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bologna Festival, Chiesa di San Michele in Bosco, Chiostro della Basilica di Santo Stefano, Cortile di Rocca Isolani (Minerbio), Fryderyk Chopin, Gile Bae, Inedita per la Cultura, Johann Sebastian Bach, Maddalena da Lisca, Pianofortissimo & Talenti, Robert Schumann, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento