-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Bologna Festival
Dal 25 febbraio online “All’opera con Verdi” terzo video-racconto del Baby BoFe’ 2021
All’opera con Verdi, il terzo video-racconto di Baby BoFe’- Bologna Festival, è online dal 25 febbraio. Visibile in streaming gratuito nel sito http://www.bolognafestival.it e sui canali Facebook e Instagram del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial), All’opera con Verdi è dedicato al pubblico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alan Selva, Bologna Festival, Gabriele Ferrara, Giuseppe Verdi, I Racconti Musicali di Baby Bofe’, Javier Adrian Gonzalez, Massimo Ghetti, Trio Eccentrico
Lascia un commento
Giovedì 11 febbraio Baby BoFe’ di Bologna Festival parte in streaming con tre nuovi racconti musicali
I Racconti Musicali di Baby Bofe’, sono la nuova produzione distribuita online che Bologna Festival rivolge al pubblico dei più piccoli. A partire da giovedì 11 febbraio, con cadenza settimanale, sui canali social del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial) e nel sito … Continua a leggere
Bologna Festival sostiene l’iniziativa dell’AIAM “Abbonato Abbandonato”
Bologna Festival, insieme ad AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), sostiene l’iniziativa “Abbonato Abbandonato” per dar voce a tutti coloro che si sentono privati di musica, cultura e bellezza, e chiedono a gran voce di poter tornare ad ascoltare la musica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Italiana Attività Musicali, “Abbonato Abbandonato”, Bologna Festival, Maddalena da Lisca
Lascia un commento
Giovedì 19 novembre Bologna Festival propone, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, l’evento online “Musica e cervello”
Bologna Festival in collaborazione con Fondazione Golinelli, giovedì 19 novembre, alle ore 18, propone l’evento online Musica e cervello nell’ambito del programma Marino punto Cento. L’incontro tenuto dal neurochirurgo Antonio Montinaro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Fondazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Montinaro, Bologna Festival, Fondazione Golinelli, Johann Sebastian Bach, Maddalena da Lisca, Pietro Fresa, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 9 ottobre Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in concerto al PalaDozza nell’ambito del Bologna Festival
Venerdì 9 ottobre, ore 20.30, al PalaDozza, la programmazione concertistica di Bologna Festival si arricchisce di un appuntamento d’eccezione: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák e in pagine di Giuseppe Martucci (Notturno … Continua a leggere
Martedì 30 giugno la rassegna Pianofortissimo & Talenti ospita la giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua accompagnata da Federico Gad Crema
Martedì 30 giugno, ore 21, Cortile dell’Archiginnasio, la rassegna Pianofortissimo & Talenti promossa da Bologna Festival e Inedita per la Cultura, prosegue con il concerto della violinista Clarissa Bevilacqua e del pianista Federico Gad Crema. In programma le Sonate per … Continua a leggere
Giovedì 25 giugno Pianofortissimo & Talenti ospita il pianista diciannovenne Elia Cecino
Giovedì 25 giugno, ore 21 nel Cortile dell’Archiginnasio, nell’ambito della rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti, concerto del pianista Elia Cecino, diciannove anni, vincitore del “Premio Venezia”, il concorso pianistico che premia i migliori diplomati dei Conservatori … Continua a leggere
Lunedì 22 giugno “Pianofortissimo & Talenti” propone il Gala lirico con i finalisti del Bologna International Vocal Competition
Lunedì 22 giugno, alle ore 21.00, presso gli Antichi Orti di Via della Braina, secondo appuntamento della rassegna Pianofortissimo & Talenti con il concerto operistico tenuto dai cantanti Cristin Arsenova (soprano), Ana Isabel Lazo (soprano) e Jorge Espino (baritono). Sono … Continua a leggere
Giovedì 18 giugno la rassegna Pianofortissimo & Talenti ospita il Trio Chagall
Giovedì 18 giugno ore 21, Cortile dell’Archiginnasio, secondo appuntamento della rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti promossa da Bologna Festival e Inedita per la Cultura. Si ascolta il Trio Chagall, tre giovani di straordinario talento che lo … Continua a leggere
Dal 16 giugno al 6 luglio a Bologna “Pianofortissimo & Talenti”, coproduzione tra Bologna Festival e Inedita
Il suono della musica, classica e jazz, tornerà a vibrare nelle serate culturali dell’estate bolognese a partire dal 16 giugno con la rassegna Pianofortissimo & Talenti, tra le prime realtà musicali della città a ripartire dopo il blocco delle attività … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Spinelli, Ana Isabel Lazo, Antichi Orti di Via della Braina, Antonella Vegetti, Bologna Festival, Clarissa Bevilacqua, Claudia D’Ippolito, Cortile dell’Archiginnasio - Bologna, Cristin Arsenova, Davide Cabassi, Edoardo Grieco, Elia Cecino, Federico Gad Crema, Francesco Massimino, Inedita, Jorge Espino, Lorenzo Nguyen, Nicolas Giacomelli, Pianofortissimo & Talenti, Pietro Beltrani Trio, Roberto Prosseda & TeoTronico, Silvia Orlandi, Trio Chagall, Trio Pianistico di Bologna
Lascia un commento