-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2020
Il Trio Metamorphosi prosegue con la Decca l’integrale dei trii con pianoforte di Beethoven
Un nuovo prezioso capitolo si aggiunge al Beethoven Piano Trios Project, la collana edita da Decca che raccoglie in quattro volumi l’integrale dei trii per pianoforte di Ludwig van Beethoven (1770-1827) ad opera del Trio Metamorphosi, alias Mauro Loguercio (violino), … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Pepicelli, Beethoven Piano Trios Project, Decca label, Francesco Pepicelli, Ludwig van Beethoven, Mauro Loguercio, Wenzel Müller
Lascia un commento
Sabato 4 luglio primo appuntamento con la rassegna “Musica al Centro Antico” organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti
Parte la rassegna estiva della Nuova Orchestra Scarlatti “Musica al Centro Antico”, con 5 appuntamenti nel cuore antico di Napoli, distribuiti tra San Lorenzo Maggiore e Domus Ars, per ritrovarsi insieme nel segno della musica. Si inizia sabato 4 luglio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Astor Piazzolla, Centro Culturale Domus Ars, chiostro di San Lorenzo Maggiore, Dmitri Šostakovič, Domenico Cimarosa, Domenico Gallo, Franz Joseph Strauss, Gaetano Russo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Sammartini, Lorenza Maio, Luca Martingano, Marilú Grieco, Mirko Melandri, Naomi Rivieccio
Lascia un commento
Con “Voci di Donne” la Stradivarius affida alla giovanissima organista Francesca Ajossa una splendida panoramica sulle compositrici italiane attive tra il XX secolo e i giorni nostri
Se la musica classica ha già di per sé grosse difficoltà a farsi strada in Italia, tanto più problematica appare la possibilità di far conoscere le compositrici e i loro lavori. Discorso simile può essere fatto, sempre guardando al nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Angelo Castaldo, Ben van Hoosten, Biancamaria Furgeri, casa discografica Stradivarius, Emilia Gubitosi, Francesca Ajossa, Grada Van Beek-Donner Foundation, Matilde Capuis, Milano Dischi, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Silvana di Lotti, Sonia Bo, Stradivarius collana Times Future, Tamara Mormone
Lascia un commento
Soddisfazione alla Fondazione Pietà de’ Turchini per il Premio Abbiati 2020 e per l’uscita in libreria della “Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli: il Seicento”
Napoli. Buone notizie dalla Fondazione Pietà de’ Turchini che annuncia la ripresa delle attività già dal prossimo mese di settembre e, ancor prima, il conferimento del Premio Abbiati 2020 e l’uscita della “Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli: … Continua a leggere
Martedì 30 giugno la rassegna Pianofortissimo & Talenti ospita la giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua accompagnata da Federico Gad Crema
Martedì 30 giugno, ore 21, Cortile dell’Archiginnasio, la rassegna Pianofortissimo & Talenti promossa da Bologna Festival e Inedita per la Cultura, prosegue con il concerto della violinista Clarissa Bevilacqua e del pianista Federico Gad Crema. In programma le Sonate per … Continua a leggere
Domenica 2 agosto la musica di “Jazz for Kids & Teens” torna a suonare dal vivo a Celano
In seguito all’apertura delle attività pubbliche concessa dalle ultime disposizioni ministeriali, il direttore artistico di Celano Jazz Convention, il chitarrista Franco Finucci, ha deciso che i corsi di “Jazz For Kids & Teens”, tenuti dal Maestro Andrea Gargiulo con la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Gargiulo, “Jazz For Kids & Teens”, Celano Jazz Convention - III edizione, Dario Deidda, Elisabetta Antonini, Franco Finucci, Gabriele Pesaresi, Giovanni Falzone, Giusi Martino, Jazz Convention, Jerry Bergonzi, Luca Mannutza, Marcello Di Leonardo, Marcello Malatesta, Marco Di Battista, Max Ionata, Umberto Fiorentino
Lascia un commento
Lunedì 29 giugno a Villa di Donato la rassegna Max 70 ospita il duo formato da Diego Romano e Massimo Spada
Ripartiamo da dove ci siamo fermati, con la bellezza e la musica, grazie alla stupenda casa che ci ospita. Si terrà lunedì 29 giugno, alle ore 20.30, a Villa di Donato (Piazza S. Eframo Vecchio – Napoli) – nell’ambito della rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato David Romano, Diego Romano, Ludwig van Beethoven, Massimo Spada, Patrizia De Mennato, Rassegna Max 70 - Villa di Donato, Richard Strauss, Villa di Donato
Lascia un commento
Giovedì 25 giugno Pianofortissimo & Talenti ospita il pianista diciannovenne Elia Cecino
Giovedì 25 giugno, ore 21 nel Cortile dell’Archiginnasio, nell’ambito della rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti, concerto del pianista Elia Cecino, diciannove anni, vincitore del “Premio Venezia”, il concorso pianistico che premia i migliori diplomati dei Conservatori … Continua a leggere
Il pianista Giuseppe Rossi dedica a Beethoven il suo esordio discografico con la Da Vinci Classics
Esplorare l’intensità di colori e sorprese che si susseguono nelle pagine di due celebri partiture di Ludwig van Beethoven (1770-1827). E’ l’intento del pianista romano Giuseppe Rossi, classe 1985, che al genio di Bonn dedica il suo esordio discografico pubblicato … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Da Vinci Classics, Elisa Viscarelli, Giuseppe Rossi, Ludwig van Beethoven
Lascia un commento