Archivi del mese: novembre 2017

Mercoledì 6 dicembre doppio appuntamento allo Zingarò Jazz Club di Faenza

Mercoledì 6 dicembre 2017, lo Zingarò Jazz Club propone un doppio appuntamento. Nella prima parte della serata, Enrico Bettinello presenta il suo nuovo libro Storie di Jazz (Arcana editore). A seguire il concerto dello Schtop-In Trio, formato da Alessandro Fabbri alla … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 dicembre il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento presenta la Mostra-Concerto “La Bambola”

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, presenta, venerdì 1 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro San Vittorino, la Mostra-Concerto “La Bambola” – I Conservatori di Napoli – il bel Canto – Farinelli, Caffarelli e Porporino. L’evento è … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 dicembre “Musica intorno all’organo” propone il duo Molteni-Ricco

Domenica 3 dicembre 2017, alle ore 19.15, nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (via P. Castellino, 67 – Napoli, adiacenze fermata Metro Montedonzelli), in collaborazione con l’Associazione culturale onlus “La Rotonda”, per la rassegna “Musica intorno all’organo”, inserita nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 2 dicembre Dissonanzen 2017 si chiude con il violinista Daniele Colombo in Let’s Rock rock and tango études

Sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c – Napoli), ultimo appuntamento per Dissonanzen 2017 con il violinista Daniele Colombo in Let’s Rock rock and tango études, un concerto all’insegna del pop, dove rock e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre altri due appuntamenti con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte

Prosegue l’Autunno Barocco di Area Arte con i due concerti del weekend dell’ 1 e 2 dicembre nell’ambito della sezione Musica Antica nel Corpo di Napoli. Il 1° dicembre nella Chiesa di S. Gennaro all’Olmo, Egidio Mastrominico – violino barocco e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Sannazaro un’intrigante Mullova “brasiliana”

Paese vastissimo, il Brasile è stato attraversato nei secoli da sonorità provenienti dalle zone più svariate, non solo del Sudamerica. Tanto per fare un esempio, un genere piuttosto diffuso come lo chôro (apprezzato sia da un compositore come Villa-Lobos, sia … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leonardo Però vince la quarta edizione del “Maggio del Pianoforte”

L’associazione Maggio della Musica rende nota la classifica relativa alle finali della quarta edizione del contest “Maggio del Pianoforte”, con la direzione artistica di Michele Campanella, che si sono svolte a Napoli dall’8 ottobre al 26 novembre 2017. In base ai … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Mercoledì 29 novembre e domenica 3 dicembre ultimi due appuntamenti con il Festival Barocco “Sicut Sagittae”

Mercoledì 29 novembre, alle ore 20.30, con il gruppo La Sanbuca Lincea, e domenica 3 dicembre, alle ore 19.30, con l’ensemble Port de Voix, alla Domus Ars cala il sipario sulla II edizione del Festival Barocco “Sicut Sagittae”, diretto da Antonio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 dicembre a Pescara la Stagione Concertistica della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” ospita l’Opter Ensemble

Venerdì 1 dicembre 2017, alle ore 21, al Teatro Massimo di Pescara (Via Caduta del Forte, 15), l’Opter Ensemble si esibirà nell’ambito della 52ª Stagione Concertistica 2017-2018 della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”. L’ensemble è formato da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre due appuntamenti con la stagione dell’OPV

Venerdì 1 dicembre, alle ore 20.45, all’Auditorium Pollini, continua la 52ᵃ Stagione concertistica OPV “Teatri del suono”, con un’immersione in due straordinarie partiture del Novecento: Metamorphosen – Studio per 23 archi solisti di Richard Strauss e il Concerto n.1 per violoncello … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento