-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alessandro Piccinini
I “Concerti in Villa Floridiana” aprono con il raffinato recital poetico-musicale del Trio “La Suave Melodia”
Nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina si è tenuto il concerto inaugurale dell’ottava edizione della rassegna “Concerti in Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Protagonista del primo appuntamento il … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Piccinini, Andrea Falconiero, Anna Bon di Venezia, Associazione Golfo Mistico, Clément Janequin, Concerti in Villa Floridiana - VIII edizione, Elena Zegna, Giovan Battista Marino, Johannes Hyeronimus Kapsberger, Leonardo Vinci, Maurizio Piantelli, Pietro Locatelli, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Trio “La Suave Melodia”, Ubaldo Rosso
Lascia un commento
Domenica 14 ottobre il Trio “La Suave Melodia” inaugura l’ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”
Domenica 14 ottobre, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), inaugurazione della ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Ospite del primo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Piccinini, Andrea Falconiero, Anna Bon di Venezia, Associazione Golfo Mistico, Clément Janequin, Concerti in Villa Floridiana - VIII edizione, Giovan Battista Marino, Johannes Hyeronimus Kapsberger, Leonardo Vinci, Pietro Locatelli, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina
Lascia un commento
Mercoledì 4 ottobre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano” ospita la clavicembalista Marianna Henriksson e il tiorbista Simone Vallerotonda
Prosegue la sedicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Piccinini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Bernardo Storace, Ensemble Seicentonovecento, Ferdinando Valdambrini, Flavio Colusso, Francesco Corbetta, Giovanni Picchi, Girolamo Frescobaldi, Gregorio Strozzi, Marianna Henriksson, Michelangelo Rossi, Musicaimmagine, Simone Vallerotonda, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Venerdì 30 gennaio il Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento” ospita l’Ensemble I Bassifondi
Venerdì 30 gennaio, alle ore 21, il Festival Soave sia il vento propone nei suggestivi spazi della Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli (via Santa Caterina, 38) il concerto Alfabeto Falso, quando le lettere nascondono qualcosa, che vedrà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Piccinini, Alfabeto Falso, Antonio Carbonchi, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Ensemble I Bassifondi, Ferdinando Valdambrini romano, Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”, Fondazione Pietà de' Turchini, Gabriele Miracle, Gaspar Sanz, Giovanni Paolo Foscarini, Hieronimus Kapsberger, Josep Maria Marti-Duran, Santiago de Murcia, Simone Vallerotonda
Lascia un commento