-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Basilica di San Giovanni Maggiore – Napoli
Sabato 8 ottobre la rassegna “Organi Storici della Campania” chiude con il concerto di Angelo Trancone
Sabato 9 ottobre, alle ore 19.30, nella storica Basilica di San Giovanni Maggiore, la più importante delle quattro basiliche napoletane, sorta su un tempio pagano del II secolo dopo Cristo, si conclude la ventiduesima edizione della rassegna Organi Storici della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Angelo Trancone, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Bernardo Pasquini, Bernardo Storace, Gaetano Greco, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Salvatore, Girolamo Frescobaldi, Michelangelo Rossi, Organi storici della Campania, organo Giovanni Galasso 1890
Lascia un commento
Domenica 19 settembre la XXII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti apre con il concerto di Francesca Ajossa
Domenica 19 settembre 2021, alle ore 20.30, la ventiduesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti inaugura nella storica Basilica del Carmine Maggiore con un concerto dell’organista Francesca Ajossa. Giovanissima, classe 1999, Francesca Ajossa è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Castaldo, Angelo Trancone, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Basilica del Carmine Maggiore - Napoli, Basilica dell’Incoronata a Capodimonte - Napoli, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, César Franck, chiesa di Sant’Orsola a Chiaia, Francesca Ajossa, Jehan Alain, Johann Sebastian Bach, Maria Teresa Roncone, Maurice Duruflé, Organi storici della Campania, organo Giovanni Galasso
Lascia un commento
Venerdì 10 gennaio nella Basilica di San Giovanni Maggiore il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano propone alcune sinfonie inedite di Domenico Scarlatti
Venerdì 10 gennaio, alle ore 19.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe S. Giovanni Maggiore – Napoli), per il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, concerto dell’Orchestra da Camera di Napoli, diretta da Enzo Amato, con la partecipazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Ciro Scala, Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris, Edoardo Ottaiano, Enzo Amato, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Orchestra da Camera di Napoli
Lascia un commento
Il coro di “Voci bianche” dell’I.C Nevio, diretto da Rosario Totaro, ottimo protagonista dell’allestimento di “Un bambino di nome Gennaro”, oratorio di Gaetano Panariello
Meravigliose voci in fieri unite da emozioni, suggestioni, invito alla riflessione, melodie, narrazioni hanno arricchito i cuori del folto pubblico accorso giovedì scorso in un luogo meraviglioso ed incantevole: la basilica di San Giovanni Maggiore nel cuore della città partenopea. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Bruno Sepe, coro di “Voci bianche” I. C. Nevio, Francesco Iorio, Gaetano Panariello, Luigi Grima, Marco Scialò, Maria Loreta Chieffo, Mariapia Candreva, Marina Esposito, Michelangelo De Luca, Monica Matrullo, Nicola Cassese, Pierpaolo Liguori, Rosario Totaro, Sabrina Porcini
Lascia un commento
L’Associazione Alessandro Scarlatti dedica il concerto natalizio ad Emilia Gubitosi
L’Associazione Alessandro Scarlatti festeggia nel 2019 il suo centesimo anno di attività, e ha voluto dedicare il concerto natalizio ad una delle fautrici, nel lontano 1919, della nascita di questa gloriosa istituzione musicale, la compositrice, pianista e direttrice di coro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti omaggia Emilia Gubitosi con un concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli e dell’Ensemble Labirinto, diretti dal maestro Antonio Spagnolo
Giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe S. Giovanni Maggiore – adiacenze via Mezzocannone), l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, dedicherà il concerto di Natale della Associazione Alessandro Scarlatti a Donna Emilia Gubitosi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento
Mercoledì 28 giugno la “Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti” chiude con “La Sinfonia di Marco Polo”
Mercoledì 28 giugno 2017, alle ore 20.30, nella grande cornice della Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe di San Giovanni Maggiore, n. 14 – Napoli), la Nuova Orchestra Scarlatti propone un appuntamento particolare a ingresso gratuito, aperto a tutta la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alaa Al-Amoudi, associazione culturale ‘Ciao Cina’, associazione culturale di solidarietà internazionale ‘Haiat’, Basilica di San Giovanni Maggiore, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Federico Odling, Feng Xiaoshun, Francesco Aliberti, Giugno dei Giovani 2017, Jiang Shanhe, Liu Xiaoxia, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Pueri Cantores Montemurro, Qin Jun, scuola Yongen, Wang Siyi
Lascia un commento
Domenica 21 maggio terzo appuntamento con la Primavera Musicale 2017 della Nuova Orchestra Scarlatti
Per il terzo appuntamento della Primavera musicale 2017, domenica 21 maggio, alle ore 19.00, nella grande e bella cornice della Basilica di San Giovanni Maggiore, al centro della cittadella universitaria partenopea (Rampe di San Giovanni Maggiore, n. 14), la Nuova … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Bruno Persico, Daniele Giulio Moles, Ferenc Farkas, Francesco Aliberti, Franco Ascolese, Franz Schubert, Franz von Suppé, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Pietro Morlacchi, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2017
Lascia un commento
Un duo inedito e di altissimo spessore suona per la Fondazione Massimo Leone
La Basilica napoletana di San Giovanni Maggiore ha ospitato il concerto del duo formato da Riccardo Zamuner (violino) e Bruno Canino (pianoforte), nell’ambito di una serata a favore della Fondazione Massimo Leone, onlus che si occupa delle persone senza fissa … Continua a leggere