-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giovanni Pierluigi da Palestrina
Giovedì 17 settembre il cornettista Bruce Dickey inaugura la rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival
Domani, giovedì 17 settembre, alle ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, primo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il concerto inaugurale è affidato a Bruce Dickey, cornettista tra i più rinomati al mondo che ha contribuito … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruce Dickey, Francesco Cavalli, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guido Morini, Hana Blažíková, Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival 2020, Ivan Moody, Maddalena da Lisca, Mieneke van der Velden, Nicolò Corradini, Oratorio di San Filippo Neri - Bologna, Sigismondo D'India, Tarquinio Merula
Lascia un commento
Venerdì 24 e sabato 25 luglio due appuntamenti a Roma con le Feste Musicali Jacopee 2020 nella Basilica di San Giacomo in Augusta
Venerdì 24 luglio e sabato 25 luglio nella Basilica di San Giacomo in Augusta (via del Corso, 494/A – Roma) si terranno due appuntamenti, in occasione delle Feste Musicali Jacopee 2020, proposti da Musicaimmagine e dalla Parrocchia di San Giacomo in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Casali, Basilica di San Giacomo in Augusta - Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Iuc–Istituzione Universitaria dei Concerti, Musicaimmagine, Scipione Stella, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento
Sabato 25 e domenica 26 luglio riprendono a Villa Giulia gli appuntamenti di Musicaimmagine “sulle orme del Palestrina”
Riprendono gli appuntamenti di Musicaimmagine “sulle orme del Palestrina” con due eventi nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in occasione delle aperture straordinarie della Neviera e del Ninfeo, luoghi della Villa normalmente chiusi al pubblico. Sabato 25 … Continua a leggere
Il raffinato esordio partenopeo dell’ensemble The Renaissance Consort of Naples evidenzia alcune perle della musica rinascimentale
Dopo l’esordio dello scorso anno a Casale di Teverolaccio (Ce), The Renaissance Consort of Naples, gruppo formato da alcune eccellenze appartenenti ai principali cori napoletani, si è presentato al pubblico partenopeo. Nella Chiesa Anglicana la compagine, diretta da Daniel Collins, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alonso Lobo, Carlo Gesualdo da Venosa, Charles Wood, chiesa Anglicana di Napoli, Claudio Monteverdi, Daniel Collins, Giovanni de Macque, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Henry Purcell, Robert Pearsall, The Renaissance Consort of Naples, Thomas Morley, Tomás Luis de Victoria, William Byrd
Lascia un commento
Domenica 15 dicembre nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli concerto del gruppo vocale “Il Quartetto”
Domenica 15 dicembre 2019, alle ore 18.30, presso la chiesa di S. Maria di Costantinopoli in Napoli, nell’omonima strada del centro, per la rassegna “Gaudete in Domino”, curata dalla Corale Giubileo, si terrà il concerto del gruppo vocale “Il Quartetto”, … Continua a leggere
Domenica 20 ottobre la Missa Petra sancta di Palestrina a Santa Maria dell’Anima
Domenica 20 ottobre 2019, alle ore 19.30, presso la chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima 65 – Roma) , durante la liturgia (S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Casali, Andrés Montilla Acurero, Antonio Orsini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di Santa Maria dell’Anima, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Matteo Pigato, Raimundo Pereira Martinez, Walter Testolin
Lascia un commento
Giovedì 23 maggio nella Basilica di S. Giovanni Maggiore lezione-concerto del nuovo gruppo “La Vaga Aurora”, diretto dal Maestro Rosario Peluso
Giovedì 23 maggio, alle ore 17.45, presso la Basilica di S. Giovanni Maggiore (Largo S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 29 – Napoli), la Società della Pietrasanta presenta una lezione-concerto sulla musica del Rinascimento, tenuta dal nuovo gruppo “La Vaga Aurora” diretto dal … Continua a leggere
Venerdì 24 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini debutta l’ensemble vocale “La Vaga Aurora”, diretto dal Maestro Rosario Peluso
Debutta il prossimo 24 maggio, alle ore 19, con un concerto alla Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (v. Portamedina, 41 – Napoli) l’ensemble vocale “La Vaga Aurora” diretto dal M° Rosario Peluso, musicista noto al pubblico non solo campano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arciconfraternita dei Pellegrini, Cappella del SS. Sacramento della Basilica di S. Giovanni Maggiore, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Hans Leo Hassler, Orlando di Lasso, Rosario Peluso, Tomás Luis de Victoria, Vittoria Aleotti, William Byrd
Lascia un commento
Mercoledì 17 aprile nella chiesa di San Vitale in Santa Marta concerto del Coro Vocalia, diretto dal maestro Luigi Grima
«Un canto che sorge da lontano, solo, riempie lo spazio e dispone al raccoglimento. Polifonia a cappella, un sussurro delicato che accarezza l’anima. Ascoltate, sentite, o meglio…percepite» Mercoledì 17 aprile, alle ore 19.00, nella chiesa di San Vitale in Santa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claudio Monteverdi, Coro Vocalia, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guido Ferretti, Luca Marenzio, Luigi Grima, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento