-
Articoli recenti
- Venerdì 26 febbraio Radio 3 Suite propone il concerto di Maurizio Baglini con la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Tobias Wögerer
- Venerdì 26 febbraio secondo appuntamento della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
- Il piacevole e convincente “Sisifo” di Seghedoni inaugura la rassegna “Musiche da Favola” al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena
- Sabato 27 febbraio la rassegna online del Teatro Ristori di Verona propone “Beethoven – Liszt Nona Sinfonia – Dal Caos all’umanità del Cosmo” con Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto
- Dal 25 febbraio online “All’opera con Verdi” terzo video-racconto del Baby BoFe’ 2021
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2012
La prima parte dei “Vespri d’Organo 2012” si chiude con un ottimo concerto di Sergio Orabona rivolto ad autori francesi dell’Ottocento e del Novecento
L’ultimo appuntamento della prima parte della VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, si è svolto nella Basilica Pontificia di S. Pietro ad Aram e ha avuto come ospite il napoletano … Continua a leggere
Il “Five Coast Quintet” del Conservatorio di Rovigo vince la nona edizione del Premio Nazionale delle Arti, Sezione Jazz, svoltasi al Conservatorio di Benevento
Il “Five Coast Quintet” – formato da Nazzareno Brischetto, tromba e flicorno; Michele Tino, sax alto; Roberto de Nittis, piano e tastiera; Glauco Benedetti, tuba; Diego Pozzan, batteria – del Conservatorio di Rovigo si è aggiudicato la nona edizione del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Conservatorio di Rovigo, Diego Pozzan, Five Coast Quintet, Giorgio Bruno Civello, Glauco Benedetti, Michele Tino, Nazzareno Brischetto, Premio delle Arti-Sezione Musica Jazz 2012, Roberto de Nittis, Teatro De Simone - Benevento
Lascia un commento
Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio il duo Falasca-Cusano ospite dei concerti organizzati dalla Fondazione Walton a Ischia
Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, alle ore 17.00, nei Giardini La Mortella di Forio d’Ischia, nell’ambito degli incontri musicali della stagione Primavera –Estate 20112, organizzata dalla Fondazione William Walton, si esibirà il duo costituito da Fabrizio Falasca (violino) … Continua a leggere
Giovedì 5 e venerdì 20 luglio, due concerti sul Sagrato della Cappella Rossa a Montechiaro di Vico Equense (Na)
L’associazione Aequa 20, con il patrocinio del Comune di Vico Equense, organizza due concerti che si terranno a Montechiaro di Vico Equense sul Sagrato della Cappella Rossa (chiesa di S. Maria delle Grazie). Il primo, giovedì 5 luglio, (ore 21.00), … Continua a leggere
Domenica 1 luglio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova si aprono con gli allievi del Master internazionale di violoncello del maestro Ilie Ionescu
Domenica 1 luglio, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale, primo appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto”, organizzati dall’associazione Napolinova in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. In programma un concerto-incontro con il M° … Continua a leggere
Da venerdì 6 a domenica 8 luglio due workshop nell’ambito del festival “INTONAZIONE 2012”
Il Festival Intonazione, che si tiene nel suggestivo e contemplativo Eremo di S. Caterina, a Rio Elba, quest’anno presenta una novità. Sono stati infatti ideati due workshop, uno strumentale, l’altro di vocalità e violoncello, che consentiranno al pubblico di prendere … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alegre Corrêa, Intonazione 2012, Katarina Henryson, Svante Henryson, Wolfgang Muthspiel
Lascia un commento
Dal 2 al 13 luglio 2012 a Rio Elba “INTONAZIONE”, Festival di musica antica e contemporanea
Dal 2 al 13 luglio 2012 avrà luogo la terza edizione di INTONAZIONE, festival di musica antica e contemporanea, che si tiene nel suggestivo e contemplativo Eremo di S. Caterina, a Rio Elba. Da secoli meta di pellegrinaggio oltre che … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alegre Corrêa, Alune Wade, Andrea Lunghi, Eremo di S. Caterina - Rio Elba, Gerald Preinfalk, Hiro Kurosaki, Intonazione 2012, Jörg Duit, Katarina Henryson, Roland Neuwirth, Stefano Battaglia, Svante Henryson, Wolfgang Glüxam, Wolfgang Muthspiel
Lascia un commento
Dal 30 giugno al 22 luglio tre appuntamenti al Ravello Festival 2012 con la Nuova Orchestra Scarlatti
La Nuova Orchestra Scarlatti sarà ospite di tre appuntamenti del Ravello Festival 2012. Il primo, sabato 30 giugno (Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.45), vedrà la compagine napoletana impegnata, insieme al Fabrizio Bosso Quartet, in un concerto dedicato alle colonne … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Astor Piazzolla, Auditorium Oscar Niemeyer Ravello, Belvedere di Villa Rufolo, Carlos Gardel, Domenico Cimarosa, Fabrizio Bosso Quartet, Luigi De Filippi, Manuel Maria Ponce, Nino Rota, Nuova Orchestra Scarlatti, Ravello Festival 2012, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento