-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sabato 23 ottobre la rassegna “Babelicantes” propone “Mendelssohn a Napoli” con il pianista Roberto Prosseda
Il pianista Roberto Prosseda presenta “Mendelssohn a Napoli” un concerto in omaggio al grande compositore tedesco in programma sabato 23 ottobre (ore 19.30, Chiesa di Santa Caterina da Siena) per il ciclo “Babelicantes” ideato e prodotto dai Talenti Vulcanici. La … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Caméra Musique, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Duilio Meucci, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Fondazione Pietà de’ Turchini, Roberto Prosseda
|
Lascia un commento
Giovedì 23 settembre la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival propone il debutto della violinista Lisa Batiashvili
Giovedì 23 settembre, alle ore 21, al Teatro Manzoni, prosegue la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival con il concerto della grande violinista georgiana Lisa Batiashvili, al suo debutto sulla scena musicale bolognese.Con il suo prezioso Guarneri del Gesù del … Continua a leggere →
Giovedì 23 settembre la rassegna “Solopiano” del Maggio della Musica ospita Caterina Barontini
Giovedì 23 settembre, alle ore 19.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Napoli) la pianista Caterina Barontini si esibisce per “Solopiano”, rassegna in programma per la stagione concertistica 2021 del Maggio della Musica, con un recital dedicato a … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato "Solopiano", Caterina Barontini, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Maggio della Musica, Teatro Diana - Napoli
|
Lascia un commento
Sabato 10 luglio a Villa Giulia la XX edizione de “L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica” propone il duo formato da Annemarie Åström e Anna Kuvaja
Prosegue L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, giunto alla 20a edizione, ciclo di concerti che – dopo i felici esiti negli scorsi anni del progetto I naviganti del Tempo a Villa Giulia in collaborazione con il Museo Nazionale … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Anna Kuvaja, Annemarie Åström, Ensemble Seicentonovecento, Fanny Mendelssohn Hensel, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Jean Sibelius, Joseph Martin Kraus, L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, Museo di Villa Giulia, Niels Wilhelm Gade, Sibelius Society Italia, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Il pianista Roberto Prosseda propone la musica “assoluta” di Morricone al Teatro delle Palme
Foto Giancarlo de Luca Autore di un numero imprecisato di colonne sonore, che gli hanno dato fama universale, Ennio Morricone ha scritto anche molti brani che lui ascriveva alla categoria della “musica assoluta”.Alcuni esempi di questo repertorio sono stati al … Continua a leggere →
Martedì 8 giugno al Teatro delle Palme, il doppio appuntamento con il pianista Roberto Prosseda apre la rassegna dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Musica sotto le Stelle”
Foto Michele Maccarone Martedì 8 giugno, alle ore 19 e alle ore 21, al Teatro delle Palme (via Vetriera, 12 – Napoli) a causa maltempo, per l’inaugurazione della rassegna Musica sotto le Stelle 2021 la Associazione Alessandro Scarlatti ospita il … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, “Grande Musica a San Benedetto”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa di San Benedetto - Salerno, Ennio Morricone, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Franz Schubert, Johannes Brahms, Roberto Prosseda
|
Lascia un commento
Venerdì 4 giugno la rassegna “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” ospita il pianista Marcello Celentano
Proseguono gli appuntamenti musicali per la rassegna concertistica “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”.Come ormai di consueto, il concerto sarà trasmesso in diretta streaming venerdì 4 giugno, alle ore 18.00, dalla Sala Scarlatti e fruibile gratuitamente … Continua a leggere →
Sabato 8 maggio Concerto Spirituale della Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima
Sabato 8 maggio, alle ore 20, nella chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima, 65 – Roma), nell’ambito degli appuntamenti legati a La via dell’Anima, Concerto Spirituale della Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima (maestro di cappella Flavio … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di Santa Maria dell’Anima - Roma, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Flavio Colusso, Georg Friedrich Händel, Girolamo Frescobaldi, La via dell’Anima, Michael Max, organi Hradetzky
|
Lascia un commento
Venerdì 15 gennaio “Chi ci ferma!” propone la giovanissima violinista Chiara Rollini
Sarà la violinista Chiara Rollini, accompagnata al pianoforte da Domenico Piscopo, a esibirsi venerdì 15 gennaio, alle ore 18, dalla Sala Martucci del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella per la rassegna “Chi ci ferma!”. La giovanissima concertista per questo … Continua a leggere →
Giovedì 8 ottobre parte al Teatro Diana la rassegna “Pianosolo” con il concerto del duo Campanella-Leone
Al via la rassegna “Pianosolo” del Maggio della Musica e Diana Oris: cinque recital pianistici con affermati interpreti e giovani talenti dall’8 ottobre al 4 novembre al Teatro Diana in via Luca Giordano 34 a Napoli. Il primo appuntamento è giovedì … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Carmen Sottile, Caterina Barontini, Claude Debussy, Diana Oris, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Gabriel Fauré, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Massimiliano Ferrati, Michele Campanella, Monica Leone, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov
|
Lascia un commento