-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Georg Friedrich Händel
Il cd “A Voce Sola” evidenzia le grandi potenzialità del soprano Francesco Divito
Francesco Divito rappresenta una figura praticamente unica nel panorama musicale in quanto, non avendo subito la muta vocale, è in grado di restituire, al suo originario splendore, il repertorio barocco concepito per i cantanti castrati.Recentemente l’artista ha inciso un cd … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato “A voce sola”, Bulgarian National Radio Symphony Orchestra, Claudio Monteverdi, Francesco Divito, Gabriel Fauré, Georg Friedrich Händel, Gioachino Rossini, Girolamo Frescobaldi, Henry Purcell, John Landor, Kicco Music, London Musical Arts Orchestra, Maaike Boekolt, Orchestra Gli Archi della Camerata Dogale, Regina Albanez, Salvatore Gaglio, Sandra Sofia Perulli, Sergej Rachmaninov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 26 luglio la rassegna Pianofortissimo & Talenti chiude nel segno del barocco
Lunedì 26 luglio, ore 21, nella Chiesa di San Michele in Bosco (Bologna), la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita, si conclude con un concerto vocale barocco, Del cantar sacro e profano, affidato a due giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bernardo Pasquini, Bologna Festival, Chiesa di San Michele in Bosco, Claudio Monteverdi, Ester Ferraro, Francesco Cavalli, Georg Friedrich Händel, Girolamo Frescobaldi, Inedita per la Cultura, Johann Sebastian Bach, Naoko Tanigaki, Pianofortissimo & Talenti, Valeria Montanari
Lascia un commento
Venerdì 16 luglio il mezzosoprano Katarina Karnéus ed il pianista Johan Ullén ospiti a Capri della rassegna “Un’estate per sognare”
Dopo il grande successo del primo concerto della nuova stagione, la terrazza panoramica di Villa San Michele ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Un’estate per sognare”.Venerdì 16 luglio, alle ore 20, la serata porterà la firma della cantante di corte … Continua a leggere
Si apre sabato 12 giugno a Villa Giulia la XX edizione de “L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica”
L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, giunto alla 20° edizione, dopo i felici esiti negli scorsi anni del progetto I naviganti del Tempo a Villa Giulia in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco, quest’anno si svolge integralmente nei … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Coppola, Duo Åstrom-Kuvaja, Eero Kesti, Eeva Havulehto, ensemble Collegium Pro Musica, Ensemble Seicentonovecento, Erik Rousi, Esa Ylönen, Flavio Colusso, Gabriellino d’Annunzio, Georg Friedrich Händel, Georg Jacoby, L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, Maria Chiara Chizzoni, Museo di Villa Giulia, Niels Muus, Sibelius Society Italia, Stefano Bagliano, Stefano Guadagnini
Lascia un commento