-
Articoli recenti
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
- La collana “i gusci” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone l’audiolibro di Luigi Dal Cin “Improvvisando”
- Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
- La Passacaille propone i “Concerti Ripieni” di Vivaldi nell’interpretazione dell’Academia Montis Regalis diretta da Enrico Onofri
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2021
Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
Sabato 24 aprile 2021, dalle ore 16 alle 19, Celano Jazz Convention presenta “Le Signore del Jazz”, una masterclass online condotta da Ada Montellanico e dedicata alle artiste e alle voci che hanno reso grande la storia del linguaggio jazzistico.La … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ada Montellanico, Betty Carter, Billie Holiday, Celano Jazz Convention, Ella Fitzgerald, Norma Winstone
Lascia un commento
Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
E’ nei negozi da qualche giorno per l’etichetta Naxos un cofanetto con tutte le incisioni che il pianista Francesco Nicolosi ha dedicato a Sigismund Thalberg.Un progetto che nasce per i 150 anni dalla morte del grande pianista e compositore (nato … Continua a leggere
La collana “i gusci” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone l’audiolibro di Luigi Dal Cin “Improvvisando”
E’ stato pubblicato l’audiolibro “Improvvisando”, il nuovo volume per ragazzi edito dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nell’ ambito della collana “i gusci”.Scritto da Luigi Dal Cin e illustrato da Emilio Urberuaga, è un libro sull’improvvisazione musicale spiegata attraverso un parallelo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Accademia nazionale di Santa Cecilia, “i gusci”, Emilio Urberuaga, Fabrizio de Rossi Re, Luigi Dal Cin, Marco Presta
Lascia un commento
Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
Dopo i notevoli riscontri ottenuti dal cd “Fairy Tales”, inciso con la Da Vinci Classics, la pianista, compositrice e scrittrice Maria Gabriella Mariani prosegue nel suo viaggio dentro le emozioni.Il nuovo disco, recentemente pubblicato dalla medesima casa discografica, si intitola … Continua a leggere
La Passacaille propone i “Concerti Ripieni” di Vivaldi nell’interpretazione dell’Academia Montis Regalis diretta da Enrico Onofri
Tra le opere più inusuali quanto brillanti di Vivaldi, ci sono i Concerti Ripieni, ovvero concerti senza solisti.Enrico Onofri, alla guida dell’Academia Montis Regalis, ne realizza una nuova incisione per Passacaille, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 26 marzo.Questi concerti sono … Continua a leggere
Giovedì 8 aprile, dal salotto di Palazzo Gregorini Bingham, primo appuntamento in streaming con “Carteggi musicali” di Bologna Festival
Giovedì 8 aprile Bologna Festival propone il primo appuntamento del ciclo di approfondimento culturale Carteggi musicali, che quest’anno si svolge in streaming nell’inedito scenario dei più bei salotti di Bologna, storiche dimore quali Palazzo Gregorini Bingham, Villa Belpoggio, Villa Contri, … Continua a leggere
L’8 aprile “I Giovedì del CERSIM” ospitano un incontro con il pianista-compositore Girolamo De Simone
L’8 aprile, alle ore 19.00, in diretta streaming da Palazzo D’Urso, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/958068031662493/) la rassegna “I Giovedì del Cersim 2021”, nell’ambito del ciclo dedicato ai compositori campani, ospita un incontro con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “I Giovedì del Cersim 2021”, Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, Girolamo De Simone, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
Boccherini: Stabat Mater per soprano e orchestra d’archi (versione 1781)
Lo Stabat Mater è una sequenza in latino del XIII secolo, attribuita al francescano Jacopone da Todi, che descrive l’angoscia e la sofferenza della madre di Dio ai piedi della Croce.Un tempo parte integrante della liturgia che precedeva la settimana … Continua a leggere