-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Wolfgang Amadeus Mozart
Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
Dopo il successo della prima parte della stagione, la programmazione musicale di Asolo Musica – Veneto Musica all’Auditorium Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, riprende il 6 novembre (ore 16.30) con un concerto … Continua a leggere
Sabato 30 ottobre concerto del violinista Vincenzo Quaranta e dell’Ensemble Arechi nella Sala S. Tommaso del Duomo di Salerno
L’Associazione Culturale Arechi riprende l’attività musicale con un concerto organizzato dal direttore artistico Sergio Caggiano, sabato 30 ottobre 2021, alle ore 20.15, presso la Sala S. Tommaso del Duomo di Salerno.Il violinista Vincenzo Quaranta sarà l’interprete della serata, in veste … Continua a leggere
Sabato 23 ottobre l’Orchestra Scarlatti Young inaugura la rassegna “Salerno Classica”
Saranno i giovani della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti ad inaugurare la I edizione di Salerno Classica, ideata dalle Associazioni Gestione Musica e PianoSolo, un progetto articolato che ha visto le associazioni concorrere e ottenere il finanziamento dal Fondo unico per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Gestione Musica, Chiesa di San Benedetto - Salerno, Franz Joseph Haydn, Gaetano Russo, Gioachino Rossini, Johannes Brahms, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Young, PianoSolo Festival, Salerno Classica, Vincent d’Indy, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 11 ottobre Orazio Sciortino, nella duplice veste di solista e direttore dell’Orchestra di Padova e del Veneto, chiude la rassegna veronese “La città al concerto”
Si chiude domani 11 ottobre al Teatro Filarmonico di Verona alle ore 20 “La città al concerto”, una serie di quattro concerti, organizzata dall’Accademia Filarmonica di Verona, che ha avuto il favore del pubblico.Domani è di scena, con l’Orchestra di … Continua a leggere
Il 2 ottobre “Sabato in Musica” propone il pianista Genny Basso accompagnato dall’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman
Sabato 2 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli), per la rassegna “Sabato in Musica”, concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta dal Maestro Keith Goodman, con la partecipazione del pianista Genny Basso Programma W. A. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Sabato in musica”, Genny Basso, Keith Goodman, Ludwig van Beethoven, Orchestra San Giovanni, Teatro Bolivar - Napoli., Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 28 agosto la nona edizione del Festival Vicenza in Lirica si inaugura con “La Betulia liberata”, oratorio di Wolfgang Amadeus Mozart
Sabato 28 agosto, alle ore 21, nell’incantevole scenario del Teatro Olimpico, si inaugura la nona edizione del Festival Vicenza in Lirica con la nuova produzione de La Betulia liberata di W. A. Mozart (1756-1791), oratorio sacro su libretto di Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandra Visentin, Caterina Meldolesi, coro “Iris Ensemble” di Padova, Festival Vicenza in Lirica 2021, La Betulia liberata, Marco Comin, Marina Malavasi, Nile Senatore, Orchestra di Padova e del Veneto, Paola Leoci, Patrizio La Placa, Teatro Olimpico Vicenza, Véronique Valdès, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il cd “A Voce Sola” evidenzia le grandi potenzialità del soprano Francesco Divito
Francesco Divito rappresenta una figura praticamente unica nel panorama musicale in quanto, non avendo subito la muta vocale, è in grado di restituire, al suo originario splendore, il repertorio barocco concepito per i cantanti castrati.Recentemente l’artista ha inciso un cd … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato “A voce sola”, Bulgarian National Radio Symphony Orchestra, Claudio Monteverdi, Francesco Divito, Gabriel Fauré, Georg Friedrich Händel, Gioachino Rossini, Girolamo Frescobaldi, Henry Purcell, John Landor, Kicco Music, London Musical Arts Orchestra, Maaike Boekolt, Orchestra Gli Archi della Camerata Dogale, Regina Albanez, Salvatore Gaglio, Sandra Sofia Perulli, Sergej Rachmaninov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 14 agosto al Festival di Velia doppio appuntamento con l’Orchestra da camera di Stato del Kazakhstan “Academy of Soloists”
Doppio appuntamento con il Velia Festival, sabato 14 agosto al Porto turistico di Casal Velino Marina (SA).Protagonista sarà l’Orchestra da camera di Stato del Kazakhstan “Academy of Soloists”, realtà di spicco della scena concertistica internazionale con all’attivo numerose partecipazioni a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aiman Mussakhajayeva, Camille Saint-Saëns, Casal Velino Marina (SA), Jules Massenet, Maria Rita Panella, Nicola Bertolini, Orchestra da camera di Stato del Kazakhstan “Academy of Soloists”, Pablo de Sarasate, Paolo Biancalana, Pietro Mascagni, Saverio Mercadante, Tomaso Albinoni, Velia Festival, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento