Archivi tag: Tarquinio Merula

Venerdì 20 agosto la rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire” ospita l’ensemble barocco Port de Voix

Venerdì 20 agosto 2021, alle ore 19.00, nel Parco Archeologico Pausilypon (discesa Coroglio, 36 – Napoli), per il quarto appuntamento della rassegna “Pausylipon – Suggestioni all’imbrunire”, la Cappella Neapolitana di Antonio Florio presenta l’ensemble Port de Voix, formato da Olga Cafiero … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La XX edizione di Convivio Armonico si apre nel segno del Seicento con la tiorba e la voce di Francesca Benetti

L’appuntamento iniziale della XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte, rassegna affidata alla direzione artistica dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, si è tenuto nei locali dello spazio culturale A’Mbasciata, situato all’interno di Palazzo Venezia Napoli, in pieno … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 giugno la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte inizia con il concerto della tiorbista Francesca Benetti

Convivio Armonico quest’anno ritorna in anticipo in occasione della ripresa delle attività in presenza e festeggia la sua XX Edizione.La rassegna di concerti curata da Area Arte Associazione dopo l’anteprima online del 21 marzo con la tradizionale partecipazione all’ Early … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 3 e domenica 4 ottobre primi due appuntamenti di Convivio Armonico di Area Arte nell’ambito del ciclo “Suoni nei Luoghi Sacri”

Convivo Armonico di Area Arte Associazione, rassegna affidata alla direzione artistica di Egidio Mastrominico e Rosa Montano inizia nel prossimo weekend la programmazione con due appuntamenti nell’ambito del progetto “Suoni nei Luoghi Sacri”. Sabato 3 ottobre, alle ore 19.15, nella … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 settembre il cornettista Bruce Dickey inaugura la rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival

Domani, giovedì 17 settembre, alle ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, primo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il concerto inaugurale è affidato a Bruce Dickey, cornettista tra i più rinomati al mondo che ha contribuito … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con “Il Popolano Ostinato” il trio “Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre” restituisce la musica rinascimentale al suo originale destinatario

Alessandro de Carolis (flauti), Carmine Scialla (chitarra battente) e Antonino Anastasia (percussioni) costituiscono un trio chiamato Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre (“Ho visto il lupo, la volpe, la lepre”) dall’incipit di una ballata provenzale. L’ensemble rivolge la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 gennaio, nella chiesa della Graziella, la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM propone “Il Popolano Ostinato” con il gruppo Ai Vis lo Lop

Sabato 19 gennaio, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto di presentazione del disco “Il Popolano Ostinato” dell’ensemble Ai Vis lo Lop, formato da Alessandro de Carolis … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 9 ottobre il Bologna Festival, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali”, ospita il duo Piccinini – Vallerotonda

Martedì 9 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali” la sezione dedicata alla musica antica della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, Monica Piccinini (soprano) e Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra barocca), propongono un … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una eccezionale Roberta Invernizzi si confronta con il repertorio britannico ed italiano compreso fra tardo Rinascimento e albori del Barocco

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha proposto, al Teatro Sannazaro, il concerto del soprano Roberta Invernizzi, accompagnato da Franco Pavan (liuto e tiorba) e Ugo Di Giovanni (liuto e arciliuto). In programma una panoramica che andava prevalentemente dalla fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 25 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il soprano Roberta Invernizzi ed i liutisti Franco Pavan e Ugo di Giovanni

Giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti il soprano Roberta Invernizzi, una delle più affermate interpreti della musica antica, è impegnata con i liutisti Franco Pavan e Ugo Di Giovanni in un … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento