Archivi tag: Henry Purcell

Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”

Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cd “A Voce Sola” evidenzia le grandi potenzialità del soprano Francesco Divito

Francesco Divito rappresenta una figura praticamente unica nel panorama musicale in quanto, non avendo subito la muta vocale, è in grado di restituire, al suo originario splendore, il repertorio barocco concepito per i cantanti castrati.Recentemente l’artista ha inciso un cd … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival del Barocco Napoletano riprende nel segno di Haendel

Dopo la lunga interruzione forzata, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, è ripresa la IV edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano, dott. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 26 settembre riprende la IV edizione del Festival del Barocco Napoletano al Museo Archeologico Nazionale

Sabato 26 settembre, alle ore 20.30, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, riprende la IV edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 agosto la Cappella Neapolitana ed il coro Mysterium Vocis propongono “Dido and Aeneas” nell’ambito del Ravello Festival

Dido and Aeneas è il capolavoro riconosciuto di Henry Purcell ed uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell’opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall’Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il raffinato esordio partenopeo dell’ensemble The Renaissance Consort of Naples evidenzia alcune perle della musica rinascimentale

Dopo l’esordio dello scorso anno a Casale di Teverolaccio (Ce), The Renaissance Consort of Naples, gruppo formato da alcune eccellenze appartenenti ai principali cori napoletani, si è presentato al pubblico partenopeo. Nella Chiesa Anglicana la compagine, diretta da Daniel Collins, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 30 gennaio “Splendori della Polifonia” nella Chiesa Anglicana di Napoli con The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins

Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, la Chiesa Anglicana di Napoli, sita in via San Pasquale a Chiaia 15/B, ospita l’ensemble The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins (celebre controtenore membro dell’ensemble The Sixteen). Il concerto esplora la musica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 4 agosto a Sorrento concerto del duo formato da Antonio del Pino (organo) e José Antonio Moreno (tromba)

Sabato 4 agosto, alle ore 20.45, nella Chiesa dei Servi di Maria a Sorrento, concerto del duo formato da José Antonio Moreno (tromba) e Antonio del Pino (organo), dal titolo “Lo splendore del cerimoniale barocco tra Spagna e Europa”. Programma … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 marzo nella Christ Church di Napoli concerto del Coro della Pietà de’ Turchini, diretto da Davide Troìa, a sostegno dell’Associazione Nazionale Atassia Telangiectasia

Una bambina o un bambino su una forbice che oscilla tra i 40.000 e i 100.000 nati vivi di tutti i popoli della Terra: è questa l’incidenza con la quale colpisce l’Atassia Telangiectasia, malattia genetica che determina la progressiva perdita … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una eccezionale Roberta Invernizzi si confronta con il repertorio britannico ed italiano compreso fra tardo Rinascimento e albori del Barocco

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha proposto, al Teatro Sannazaro, il concerto del soprano Roberta Invernizzi, accompagnato da Franco Pavan (liuto e tiorba) e Ugo Di Giovanni (liuto e arciliuto). In programma una panoramica che andava prevalentemente dalla fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento