Archivi tag: Concerto de’ Cavalieri

Albinoni: Arie d’opera e musica strumentale

La storia della musica classica è ricca di paradossi e uno dei più eclatanti riguarda Tomaso Albinoni (1671-1751), universalmente noto per un Adagio in sol minore mai composto. Infatti il celebre brano è interamente frutto della fantasia del musicologo Remo … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 22 novembre a Palazzo Zevallos Stigliano “La Iole” di Nicola Porpora inaugura il I Festival Internazionale di Musica Antica Napoli “Soave sia il vento” organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini

Sabato 22 novembre, alle ore 20.30, il concerto inaugurale del I Festival Internazionale di Musica Antica Napoli “Soave sia il vento”, organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini propone, nella splendida sede delle Gallerie d’Italia-Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivaldi: Arie d’opera e concerti

“The Baroque Project”, il percorso musicale curato dal maestro Marcello Di Lisa e dal suo ensemble “Concerto de’ Cavalieri”, in collaborazione con la Sony, è giunto al terzo cd. Questa volta l’approfondimento rivolge la sua attenzione a brani strumentali ed … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia sabato 19 ottobre il nutrito programma concertistico 2013-2014 del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini

La bella stagione è finita? Alla Pietà de’ Turchini ne sta per cominciare una migliore Si tinge di nuovi toni e prospettive il programma concertistico del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini per il 2013-2014, e non conosce battute … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cartellone settembre-dicembre 2012 della Fondazione Pietà de’ Turchini

Un cartellone ricco di impegni per la Fondazione Pietà de’ Turchini da settembre a dicembre 2012, dei quali la stagione di concerti è la punta di un iceberg dove si concentrano e convergono le istanze culturali che ispirano i progetti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovanni Battista Pergolesi: Arie d’Opera

Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) è conosciuto dal grande pubblico principalmente per “La serva padrona” e per lo Stabat Mater. Sembrerebbe poco, ma non lo è, se pensiamo alla sua morte prematura, avvenuta a Pozzuoli (località nei pressi di Napoli, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Scarlatti: Arie d’opera

Il compositore palermitano Alessandro Scarlatti (1660-1725) può essere considerato fra i principali fondatori della gloriosa scuola napoletana e ancora oggi il suo nome circola prepotentemente nella nostra città, a garanzia di istituzioni musicali e sale da concerto. A fronte di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento