Archivi tag: Luca Signorini

Ad Anacapri gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Dal Barocco al Jazz” con Fabrizio von Arx (8 agosto) e Peppe Servillo con il Solis String Quartet (9 agosto)

Gran finale per la XIX edizione del  Festival “Dal Barocco al Jazz” 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia. Sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 7 agosto ad Anacapri il Festival “Dal Barocco al Jazz” omaggia Piazzolla

Sabato 7 agosto, alle ore 20, sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri, terzo appuntamento del Festival “Dal Barocco al Jazz”, organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano.La serata è un Omaggio a Piazzolla in occasione dei 100 anni dalla nascita. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 31 luglio il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo ed il clarinettista Mariano Lucci ospiti del secondo ed ultimo appuntamento della V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”

Sabato 31 luglio, alle ore 19.00, belvedere dell’Abbazia di Crapolla (Loc. S. Salvatore) che schiude per la prima volta le porte alla grande musica classica, secondo ed ultimo appuntamento con la quinta edizione di “Vico Borghi Piazze e Terrazze”, rassegna … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 27 luglio il pianista Bruno Canino inaugura la V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze” sul belvedere della storica Villa Giusso Astapiana

Vico Equense. Parte il 27 luglio la quinta edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”, con una proposta di due concerti al tramonto a Luglio.Una rassegna organizzata, nell’ambito del più ampio programma “Vico d’Estate 2021”, dall’Amministrazione comunale (nella persona del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il jazz fa capolino al Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano con il “Cimarosa Project”

Da studi abbastanza recenti si è progressivamente concretizzata l’ipotesi che, durante il periodo barocco, le partiture concepite per gli strumenti solisti rappresentassero solo degli spunti sui quali improvvisare. Una prassi esecutiva che avvicina molto il barocco alla musica jazz, intuita … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 8 gennaio al Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano arriva il Cimarosa Jazz Project

Mercoledì 8 gennaio, alle ore 20.30, sul palco della Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli) per il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, salirà il quintetto formato da Luca Signorini al violoncello, Bruno Persico al pianoforte, Enzo Amazio alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 15 dicembre la V edizione de “Il Suono della Parola”, rassegna della Fondazione Pietà de’ Turchini a cura di MiNa vagante

Domenica 1, 8 e 15 dicembre 2019 torna a Napoli la quinta edizione de Il Suono della Parola rassegna di letteratura e musica prodotta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 novembre la Domus Ars ospita la scrittrice Antonella Cilento ed il chitarrista Enzo Amato nell’ambito di “Parole e Musica”, da un’idea di Luca Signorini

Da un’idea di Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo e ormai affermato scrittore, Parole e Musica si incontrano nel Salotto Culturale nel Cuore di Napoli Domus Ars (v. Santa Chiara, 10). La Musica è la Filosofia più grande, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 13 settembre riparte la Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti

L’incessante attività dell’Associazione Domenico Scarlatti, mette in cantiere sette nuovi appuntamenti che si aggiungono già presentati a giugno. La direzione artistica del M° Enzo Amato, propone concerti che pur con un occhio al passato ed uno al futuro abbracciano vari … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 20 giugno il terzo appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con la rassegna “Miti di Musica” ospita la Rotary Youth Chamber Orchestra

Giovedì 20 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, terzo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti giunto alla terza edizione. La Rotary Youth Chamber Orchestra presenterà … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento