Archivi tag: Mauro Squillante

Sabato 7 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini dedica al mandolino due appuntamenti in streaming

Si terrà sul canale YouTube e sulla pagina Fb della Fondazione Pietà de’ Turchini, sabato 7 novembre, dalle ore 17, la conversazione “Incontri con il mandolino alla Pietà de’ Turchini”. L’iniziativa dedicata allo strumento simbolo della musica napoletana è organizzata … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si inaugura sabato 17 ottobre “D’istanza Creativa”, la stagione 2020-2021 della Pietà de’ Turchini

D’istanza Creativa è il titolo della XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta e diretta da Federica Castaldo che inizia la sua programmazione sabato 17 ottobre (ore 19) con i Talenti Vulcanici. L’ensemble diretto da Stefano Demicheli, reduce … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 8 gennaio il terzo appuntamento con i “Concerti in Luci d’Artista” propone l’Orchestra a plettro del Conservatorio “G. Martucci”, diretta da Mauro Squillante

La musica da camera del nuovo anno è affidata ancora una volta ai “Concerti in Luci d’Artista”, giunti al terzo appuntamento di questa V edizione, a cura del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, del Cta di Salerno, unitamente all’Associazione “Amici dei concerti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 novembre la Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone il mezzosoprano Teresa Iervolino e l’Ensemble Scherza l’Alma in “Jate sospiri mieje”

Teresa Iervolino, mezzosoprano appena applaudita nell’Ermione di Rossini al San Carlo, è la protagonista del prossimo progetto speciale della Fondazione Pietà de’ Turchini. La straordinaria interprete presenterà a Napoli, in prima assoluta, sabato 23 novembre (ore 19) a Palazzo Donn’Anna, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini

Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 6 aprile la Turchini Edizioni a “Napoli Città Libro 2019”

La Turchini Edizioni a Napoli Città Libro 2019 Sabato 6 aprile, alle ore 18 nella Sala Ponente di Castel Sant’Elmo (via Tito Angelini 22, Napoli), la conferenza-concerto, promossa dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, per presentare l’ultimo titolo del catalogo Turchini … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 30 marzo secondo appuntamento con i “Divertimenti da Camera” della Fondazione Pietà de’ Turchini

Sabato 30 marzo, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia 254, Napoli) la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “Divertimenti da camera”, il concerto, con Mauro Squillante, Anna Rita Addessi e Davor Krkljus ai mandolini storici, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 febbraio nella chiesa di San Rocco a Chiaia la Fondazione Pietà de’ Turchini propone le “Sonate per mandolino a Napoli e Parigi”, primo appuntamento con il ciclo “Divertimenti da camera”

Sabato 23 febbraio, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia 254, Napoli) la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “Sonate per mandolino a Napoli e Parigi”, il concerto, con Mauro Squillante al mandolino storico e Davor Krkljus … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini organizza due Giornate di Studi su “Il mandolino a Napoli nel Settecento” durante le quali si esibirà anche l’Ensemble Galanterie a Plettri diretto da Mauro Squillante

Una preziosa due giorni di musica e confronti tra studiosi, musicisti e pubblico, dedicata allo strumento simbolo della musica napoletana: il mandolino. Venerdì 30 novembre, dalle ore 14 alle ore 21.30, e sabato 1 dicembre, dalle ore 9 alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 luglio a Palazzo Zevallos, la rassegna “All’ora che volge il disio” propone la musica di Emanuele Barbella nel terzo centenario della nascita

Sabato 21 luglio, alle ore 18.30, la Fondazione Pietà de’ Turchini e Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano presentano, “I Gusti del Suono”, il concerto che celebra, nell’ambito della rassegna “All’ora che volge il disio”, in occasione del tricentenario della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento