Archivi tag: Maria Grazia Schiavo

Domenica 3 ottobre si aprono le manifestazioni del Conservatorio di Napoli dedicate a Enrico Caruso con una conversazione con Placido Domingo

Il nome di Enrico Caruso è fortemente legato alla città di Napoli, città in cui il tenore nacque, nel febbraio del 1873, e in cui esaurì la sua breve ma intensissima parabola terrena, il 2 agosto del 1921.A cento anni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 28 febbraio e per tutta la settimana successiva su Classica HD appuntamento con il recital di Maria Grazia Schiavo e Maurizio Iaccarino “Passeggiate Amorose da Napoli a Parigi”

A partire dal 21 febbraio Classica HD (Sky, canale 136) sta trasmettendo tutte le domeniche mattina, dalle ore 9.30, ed in replica tutta la settimana successiva, un concerto della Stagione “Silenzio in sala a tempo di Musica”, un nuovo progetto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Una magnifica passeggiata musicale in streaming con un duo napoletano di caratura internazionale

Il secondo appuntamento della stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, inserito nel progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, realizzato dal Comitato nazionale Amur (da un’idea del fotografo Daniele Ratti), ha avuto come splendidi protagonisti il soprano Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 10 gennaio il secondo appuntamento in streaming della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone il duo formato dal soprano Maria Grazia Schiavo e dal pianista Maurizio Iaccarino

Domenica 10 gennaio, alle ore 18, in streaming gratuito sul canale Youtube della Associazione Alessandro Scarlatti il soprano Maria Grazia Schiavo – considerata tra i soprani italiani di riferimento nel repertorio belcantistico e barocco e grande specialista del repertorio napoletano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 23 dicembre concerto di Natale di Maria Grazia Schiavo e del coro del Conservatorio di San Pietro a Majella in streaming dalla Pietrasanta

Sarà un dono per Napoli il Concerto di Natale organizzato dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella insieme con il Polo culturale della Pietrasanta, in onda sui canali social del conservatorio partenopeo mercoledì 23 dicembre 2020, alle ore 18. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 3 gennaio 2021 la Associazione Alessandro Scarlatti va in streaming

La Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la sua esperienza nel campo dello streaming: e lo fa a modo suo, con una Stagione di 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 dicembre secondo appuntamento in streaming dell’Autunno Musicale 2020 della Nuova Orchestra Scarlatti con le “Passioni Barocche”

Sabato 19 dicembre, alle ore 18.00, con trasmissione online ad accesso gratuito, nella cornice della splendida Chiesa dei SS. Marcellino e Festo dell’Università Federico II di Napoli, il secondo concerto in streaming dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, con i Solisti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 agosto la Cappella Neapolitana ed il coro Mysterium Vocis propongono “Dido and Aeneas” nell’ambito del Ravello Festival

Dido and Aeneas è il capolavoro riconosciuto di Henry Purcell ed uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell’opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall’Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 maggio Auser Musici festeggia 10 anni di opera barocca con l’inizio di un nuovo format social dal titolo “Il Gran Teatro del mondo”

Comincia giovedì 7 maggio con Le disgrazie d’Amore di Antonio Cesti (1667) Il Gran Teatro del mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Un appuntamento settimanale – ogni giovedì alle 18.30 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel segno di Bach lo splendido esordio dell’Orchestra Barocca dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Johann Sebastian Bach fu nominato Kantor della Thomasschule di Lipsia nel 1723 e ricoprì tale ruolo fino alla morte, avvenuta nel 1750. Fra i suoi compiti vi era quello di scrivere cantate sacre, concepite per le funzioni liturgiche della Domenica … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento