-
Articoli recenti
- Concerti a Napoli dal 9 al 15 dicembre 2019
- Domenica 8 dicembre la 44a Stagione dell’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) propone una serata di musica mariana presieduta da monsignor Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi
- Umberto Garberini e Shizuka Susanna Salvemini grandi protagonisti del concerto inaugurale della terza edizione della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru
- Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
Commenti recenti
Avatar Piano Project… su Piano City Milano 2019 lancia… marcodelvaglio su Martedì 3 dicembre la stagione… Fabrizio De Rossi Re su Martedì 3 dicembre la stagione… Sabato 30 novembre a… su La pianista Ingrid Carbone ded… Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 22 novembre a Palazzo… Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sara Mingardo
Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini
Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Di Maso, Associazione Talenti Vulcanici, Bruno Leone, CamPet Singers, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, Edoardo Catemario, Ensemble Armoniosa, Ensemble De Labyrintho, Ensemble L’Apothéose, Ensemble Talenti Vulcanici, Filippo Morace, Fondazione Ezio De Felice, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaia Petrone, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Ghalia Benali, Giulia Bolcato, Giuliana di Donno, Giulio Padoin, InCanto di Partenope, Istituto Cervantes, Leonardo Massa, Marat Bisengaliyev, Marco Crosetto, Matthieu Mantanus, Mauro Squillante, MiNa vagante, Museo Duca di Martina, Museo MADRE, Nicola Ciancio, Paco Seco, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Paulino Garcia, Peppe Copia, Pierfrancesco Borrelli, Raffaele La Ragione, Romina Lischka, Rossella Policardo, Sara Caliumi, Sara Mingardo, Silvana Noschese, Stefano Demicheli, Teresa Jervolino, Ugo Orlandi, Vincent Noiret, Walter Testolin
Lascia un commento
Venerdì 24 novembre nella chiesa di Santa Caterina a Formiello esecuzione dell’oratorio “Il Martirio di Santa Caterina” di Pier Francesco Tosi
Venerdì 24 novembre, alle ore 19.30, presso la chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico De Nicola, 49), in collaborazione con I Figlioli di Santa Maria di Loreto e la Fondazione Pietà de’ Turchini, con il sostegno di Fondazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Cosarara, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Enrico Torre, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giacomo Nanni, Giuseppe Camerlingo, I Figlioli di Santa Maria di Loreto, Leopoldo Punziano, Maurizio Rea, Orchestra Santa Caterina di Alessandria, Paologiovanni Maione, Pier Francesco Tosi, Sara Mingardo, Valeria Girardello, Vincenzo Parisi, Vittoria Giacobazzi
Lascia un commento
La Fondazione Pietà de’ Turchini apre la XX stagione (2017-2018) in occasione del meeting internazionale promosso dalla Rete Europea della Musica Antica
Venti anni di impegno rivolto alla valorizzazione e alla riscoperta del repertorio antico europeo con particolare attenzione a quello di Scuola Napoletana: è un traguardo importante quello che la Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Marco Rossi con la direzione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato AIRDanza, Alessandra Cusani, Antonio Maione, Arcana-Outhere, Archivio di Stato di Napoli, Biblioteca Nazionale di Napoli, Brunello Leone, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Claudio Osele, Claudio Paradiso, convegno internazionale del Progetto ARPREGO, Coro della Cattedrale di Sorrento, Coro della Pietà de' Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco, Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l’Europa (1806 al 1861), Dario Candela, Edoardo Catemario, Elena Somarè, ensemble Exaudi, Ensemble I Bassifondi, ensemble Le Musiche Nove, Ensemble Talenti Vulcanici, Eric Porche, Fabio Borghese, Federica Castaldo, Filippo Morace, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesca Biliotti, Gabriella Colecchia, Gaetano Dura, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Giornata Europea della Musica Antica, Giulia Semenzato, I Fiati di Parma, La cappella Musicale di Sant’Antonino, Lincoln Almada, Luca Signorini, Marco Rossi, Maria Ercolano, Martina Ricciardi, MiNa vagante, Naomi Rivieccio, Piera Cusani, Raffaele Pe, REMA (Rete Europea della Musica Antica), Sara Mingardo, Simone Vallerotonda, Stefano Demicheli, Teatro San Carlo, Teodulo Mabellini, Università di Suor Orsola
Lascia un commento
L’Orchestra di Padova e del Veneto festeggia la 50a Stagione concertistica con la nomina del maestro Marco Angius a Direttore Artistico e Musicale
Marco Angius è tra i direttori d’orchestra italiani più richiesti di questo momento. Interprete di riferimento per il repertorio contemporaneo, ha collaborato con le principali istituzioni ed enti lirici italiani oltre a una serie di debutti internazionali di assoluto prestigio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Pollini - Padova, Ben Gernon, Bruno Aprea, Carlo Rizzari, Chiara Muti, Coro del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Dell’Oste, Cristina Zavalloni, Gérard Korsten, Giampaolo Pretto, Gustav Mahler, Leonora Armellini, Marco Angius, Min Chung, Mina Yang, Orchestra di Padova e del Veneto, Paul Goodwin, Reinhard Goebel, Roberta Mameli, Sara Mingardo
Lascia un commento
Sabato 20 dicembre il Festival Internazionale di musica antica “Soave sia il vento” propone un incontro con Sara Mingardo
Al Festival Internazionale di Musica Antica Napoli “Soave sia il vento” l’opportunità speciale di assistere come uditori ad una masterclass a cura di Sara Mingardo, una delle rarissime voci di autentico contralto della scena musicale odierna. Sabato 20 dicembre, alle … Continua a leggere