-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ensemble Odhecaton
Inizia martedì 12 ottobre, nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, il progetto rivolto al 500° della morte di Josquin Desprez
Domani, martedì 12 ottobre, ore 18.30, al Museo della Musica e mercoledì 13 ottobre, ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, si avvia il progetto dedicato a Josquin Desprez, il Principe … Continua a leggere
Domenica 7 aprile nella Basilica di San Paolo Maggiore concerto celebrativo dei 100 anni dalla fondazione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con l’Ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col
Domenica 7 aprile 2019 nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli) alle ore 20.30, proprio nel giorno e nel luogo dove si realizzò il primo concerto della sua storia, la Associazione Alessandro Scarlatti con il sostegno di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Gabrieli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - Concerti del Centenario, Basilica di San Paolo Maggiore, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Gesualdo da Venosa, Giaches de Vert, Giovanni Gabrieli, Jacques Arcadelt, Orlando di Lasso, Paolo Da Col, Pierluigi da Palestrina, Scabec, Scipione Stella
Lascia un commento
Dal 7 aprile al 14 maggio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone la rassegna “I Concerti del Centenario – 100 anni di musica ininterrotta”
Breve storia della Associazione Alessandro Scarlatti L’Associazione Alessandro Scarlatti, ente morale dal 1948, fu fondata nel 1918 (il primo concerto fu realizzato nel 1919), con la finalità di far conoscere la musica antica italiana, che in quel periodo andava incontro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Paolo Maggiore, Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, Costantino Catena, Dinko Fabris, Elisabetta Piccolomini, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Francesco Solombrino, Franco Michele Napolitano, Giovanni Sollima, Giovanni Tebaldini, Maria De Sanna, Michele Campanella, Museo Diocesano di Donnaregina Nuova, Ottavio Dantone, Paolo Da Col, Quartetto Adorno, Quartetto Esmè, Quartetto Mitja, Salvatore Accardo, Salvatore Di Giacomo, Simone Gramaglia, Teatro Mercadante, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Dal 30 settembre al 7 dicembre 2018 XXXII Edizione di Trento Musicantica
Nel 2016 città più green d’Italia e nel 2017 al quinto posto nella classifica delle città più smart. Stiamo parlando di Trento che, dal 30 settembre al 7 dicembre 2018, sarà sede della 32esima edizione di uno dei festival di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Badia di San Lorenzo - Trento, Bonporti Antiqua Ensemble, Cappella Musicale Santa Maria in Campitelli, Castello del Buonconsiglio - Trento, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Chiesa San Francesco Saverio - Trento, Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Bonporti di Trento, Enrico Onofri, Ensemble Odhecaton, Francesca Aspromonte, Gavino Murgia, Giulia Gabrielli, Gruppo vocale Laurence K. J. Feininger, Laurence Feininger, orchestra Il Pomo d’oro, Paolo Da Col, Roberto Gianotti, Trento Musicantica - XXXII edizione, Vincenzo Di Betta
Lascia un commento
Martedì 18 settembre il ciclo “Itinerari Vocali”, nell’ambito della rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival, ospita l’ensemble Odhecaton
Martedì 18 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, con il concerto dell’ensemble Odhecaton si apre il ciclo di cinque concerti Itinerari Vocali, la sezione dedicata alla musica antica nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il … Continua a leggere
Martedì 11 settembre parte la programmazione autunnale del Bologna Festival 2018
Bologna Festival riprende la sua programmazione d’autunno con due importanti appuntamenti della rassegna Grandi Interpreti: l’11 settembre, al Teatro Manzoni, Martha Argerich, artista legata al festival da un sodalizio artistico decennale, ritorna con la Youth Orchestra of Bahia diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Alberto Miodini, André Morsch, Bologna Festival 2018, Cappella Amsterdam, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Danilo Grassi, Delphine Galou, ensemble La Reverdie, Ensemble Odhecaton, Enzo Restagno, Fondazione Face 3DBO, Fondazione Istituto Liszt di Bologna, Giordano Montecchi, Grandi Interpreti di Bologna Festival 2018, Hans-Christian Euler, Ilse Eerens, Juri Schmahl, Kammerochester di Hannover, La Stagione Armonica, Luciano Berio, Maddalena da Lisca, Marcel Beekman, Marcus Creed, Mario Messinis, Martha Argerich, Mattia Petrilli, Monica Piccinini, Museo della Musica, Oratorio di San Filippo Neri, Orchestra del XVIII Secolo, Ottavio Dantone, Paolo Nocentini, Pierpaolo Maurizzi, Quartetto Prometeo, Quartetto Van Kuijk, Rete Toscana Classica, Ricardo Castro, Rossana Dalmonte, Sergio Balestracci, Simone Vallerotonda, Stefano Malferrari, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Manzoni Bologna, Youth Orchestra of Bahia
Lascia un commento
Sabato 21 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone la musica sacra inedita di Alessandro Scarlatti con l’ensemble Odhecaton diretto da Paolo da Col
Sabato 21 novembre 2015, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina 38, Napoli), l’ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col e l’organista olandese Luwie Tamminga, specialisti in campo internazionale nell’interpretazione dei repertori antichi, … Continua a leggere
Il prestigioso apporto degli interpreti italiani al recente Copenhagen Renaissance Music Festival
Si è svolta, dal 2 al 13 novembre, l’edizione 2013 del Copenhagen Renaissance Music Festival, incentrata sulla figura di Gesualdo da Venosa, del quale si celebrano i 400 anni dalla morte. La rassegna ha ospitato una folta rappresentanza italiana, a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Carmignani, Antonio Florio, Carlo Gesualdo da Venosa, Copenhagen Renaissance Music Festival 2013, Daniele Carnovich, David Allsopp, Dinko Fabris, Enrico Vicinanza, Ensemble Odhecaton, Fabio Anti, Francesco Aliberti, Gian Luigi Ghiringhelli, Gianluca Ferrarini, Giovanni Dagnino, Giuseppe Naviglio, Leslie Visco, Mara Galassi, Marcello Vargetto, Mauro Collina, Paolo Da Col, Raffaele Giordani, Silvia Tarantino, Tommaso Rossi, Vincenzo Di Donato
Lascia un commento