Archivi tag: Giuseppina Bridelli

Giovedì 21 maggio prosegue sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo” con il controtenore Filippo Mineccia

Prosegue con grande successo di pubblico Il Gran Teatro del Mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Giovedì 21 maggio, alle 18.30, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Auser Musici, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 aprile il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia” chiude il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”

Si chiude con il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia”, venerdì 13 aprile, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38 – Napoli), il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”, promosso … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 27 febbraio torna “La Traviata” al Teatro di San Carlo

Sarà una Traviata particolarmente preziosa, quella allestita dal Teatro di San Carlo, per la regia di Lorenzo Amato, diretta da Daniel Oren, in scena da martedì 27 febbraio (ore 20.00, repliche fino a domenica 4 marzo). Una Traviata che oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 maggio la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini chiude con lo spettacolo-concerto “Festa di Bacco” di Leonardo Vinci a Villa Pignatelli

La stagione in corso della Pietà de’ Turchini si conclude nel segno della commedia musicale in lingua napoletana, con la fantasiosa e giocosa riscrittura drammaturgica di Filippo Morace dedicata alla “Festa di Bacco” di Leonardo Vinci, “Tessere da una commedeja … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 13 dicembre la stagione d’opera e balletto 2015-2016 del Teatro di San Carlo si inaugura con la Carmen di Bizet

Domenica 13 dicembre, ore 20.30, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Teatro di San Carlo inaugura la stagione d’opera e balletto 20XV/XVI, The Golden Stage, con Carmen di Georges Bizet (1838 -1875), tratto dall’omonima novella di Prosper … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 27 maggio al 4 giugno la Stagione lirica del Teatro di San Carlo propone “Orfeo ed Euridice” di Gluck

La “punk ballerina” Karole Armitage torna al San Carlo con la sua amatissima versione di Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, in scena al Massimo napoletano da mercoledì 27 maggio, ore 20.30, e in replica fino al 4 giugno. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il “Concerto de’ Cavalieri” ed il mezzosoprano Giuseppina Bridelli protagonisti di uno splendido omaggio a Marianna Benti Bulgarelli

Dopo il convegno di novembre sulle cantanti-attrici e la prima proposizione in tempi moderni de “Gli orti Esperidi” di Porpora, il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha dedicato un’altra serata al soprano Marianna Benti Bulgarelli, detta “La Romanina”, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 17 gennaio la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ospita il Concerto de’ Cavalieri, diretto da Marcello Di Lisa, ed il mezzosoprano Giuseppina Bridelli

Produzione tra le più significative della stagione 2014, il concerto in calendario venerdì 17 gennaio, alle ore 20.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185 – Napoli), è un tributo ad una cantante di straordinario fascino: Marianna Benti Bulgarelli detta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia sabato 19 ottobre il nutrito programma concertistico 2013-2014 del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini

La bella stagione è finita? Alla Pietà de’ Turchini ne sta per cominciare una migliore Si tinge di nuovi toni e prospettive il programma concertistico del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini per il 2013-2014, e non conosce battute … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’esordio operistico di Alessandro Scarlatti al centro di una straordinaria serata musicale

Nel 1679 Alessandro Scarlatti, all’epoca appena diciannovenne, iniziava a Roma la sua prestigiosa carriera, proponendo la prima delle sue circa 120 opere. Si trattava di una “favola pastorale”, divisa in tre atti, intitolata “Gli equivoci nel sembiante”, i cui testi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento