Archivi tag: Simone Vallerotonda

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone il Festival Internazionale di chitarra “A corde spiegate”

Tre giorni “A corde spiegate”, da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli (Riviera di Chiaia, 254), per la terza edizione del Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il disco “Into Nature” registrato da Enrico Onofri con l’Imaginarium Ensemble si aggiudica il “Diapason d’or de l’année 2020”

“Into Nature”, il disco di Enrico Onofri alla guida dell’Imaginarium Ensemble (Passacaille, 2019), già vincitore del Diapason d’or lo scorso marzo, si aggiudica ora il Diapason d’or de l’année 2020, il massimo riconoscimento della critica giornalistica francese. 25 anni dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 9 ottobre il Bologna Festival, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali”, ospita il duo Piccinini – Vallerotonda

Martedì 9 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali” la sezione dedicata alla musica antica della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, Monica Piccinini (soprano) e Simone Vallerotonda (tiorba e chitarra barocca), propongono un … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 11 settembre parte la programmazione autunnale del Bologna Festival 2018

Bologna Festival riprende la sua programmazione d’autunno con due importanti appuntamenti della rassegna Grandi Interpreti: l’11 settembre, al Teatro Manzoni, Martha Argerich, artista legata al festival da un sodalizio artistico decennale, ritorna con la Youth Orchestra of Bahia diretta da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble “I Bassifondi”, con Daniele Sepe guest star, propone un’interessantissima panoramica del repertorio per liuto, tiorba e chitarra del periodo barocco

La produzione del periodo barocco dedicata a liuto, tiorba e chitarra non era concepita esclusivamente per strumento solista, come si tende comunemente a pensare, ma spesso la medesima melodia veniva affidata anche a gruppi formati da più liuti o tiorbe, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentato il programma della XXXVII Edizione di Bologna Festival 2018

John Eliot Gardiner, Ton Koopman, Myung-Whun Chung, Yannick Nézet-Séguin, Giovanni Antonini, Marcus Creed, Martha Argerich, Isabelle Faust, Yuja Wang, Anna Bonitatibus sono tra i Grandi Interpreti della 37ª edizione di Bologna Festival che nella sua sezione sinfonica propone, tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 28 gennaio a Palazzo Zevallos Stigliano la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone l’ensemble “I Bassifondi”

Domenica 28 gennaio, alle ore 20.00, presso le Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano (Via Toledo, 185, Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “Entre Italia y España” il concerto nell’ambito del quale l’ensemble “I Bassifondi” (Simone Vallerotonda, tiorba, chitarra … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Fondazione Pietà de’ Turchini apre la XX stagione (2017-2018) in occasione del meeting internazionale promosso dalla Rete Europea della Musica Antica

Venti anni di impegno rivolto alla valorizzazione e alla riscoperta del repertorio antico europeo con particolare attenzione a quello di Scuola Napoletana: è un traguardo importante quello che la Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Marco Rossi con la direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 4 ottobre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano” ospita la clavicembalista Marianna Henriksson e il tiorbista Simone Vallerotonda

Prosegue la sedicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 7 marzo a Villa Lante al Gianicolo si apre la XVI edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica

Nella panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo inaugurazione della sedicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento