-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Vivaldi
Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, “Note svelate”, Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Giovanni Battista Graziadio, Henry Purcell, James Paisible, Jean-Baptiste Lully, Johann Christian Schieferdecker, Joseph Bodin de Boismortier, La Petite Écurie, Marc Bonastre Riu, Miriam Jorde Hompanera, Paologiovanni Maione, Philipp Lamprecht, Valerie Colen
Lascia un commento
Mercoledì 3 novembre al Teatro Rossi di Macerata concerto del Quartetto F.A.T.A.
Mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 21.00, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, Étude FATAstique, concerto del Quartetto F.A.T.A., formato da Lucia Paccamiccio, Marta Montanari, Alessandra Petrini ed Elisa Ercoli (flauti, ottavini, voci) In programma musiche di Vivaldi, Yagisawa, de … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Petrini, Antonio Vivaldi, Elisa Ercoli, Fabrizio de Rossi Re, Giorgio Degasperi, Lucia Paccamiccio, Ludwig van Beethoven, Marta Montanari, Quartetto F.A.T.A., Richard Strauss, Ryuichi Sakamoto, Satoshi Yagisawa, Teatro Lauro Rossi di Macerata
Lascia un commento
Giovedì 21 ottobre l’Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la prima parte della stagione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, e la violinista Anna Tifu
Giovedì 21 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Delle Palme inaugura la “mezza stagione” della Associazione Alessandro Scarlatti: in discontinuità con una tradizione di più di 100 anni, la Associazione ha deciso di dividere in due parti la propria offerta … Continua a leggere
Sabato 18 settembre a Villa Giulia “L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica” propone “Italia-Germania: 2-2”
Prosegue L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, giunto alla 20a edizione, ciclo di concerti che – dopo i felici esiti negli scorsi anni del progetto I naviganti del Tempo a Villa Giulia in collaborazione con il Museo Nazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Andrea Coen, Antonio Vivaldi, Collegium Pro Musica, Ensemble Seicentonovecento, Erik Oskar Huetter, Fabiano Martignago, Flavio Colusso, Georg Philipp Telemann, Johann Sebastian Bach, L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Stefano Bagliano
Lascia un commento
Giovedì 26 agosto nel Parco Reale della Reggia di Caserta la violinista Anna Tifu e l’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia eseguono “Le quattro stagioni” di Vivaldi
L’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia porta Vivaldi nel piazzale Ercole che sovrasta la Fontana Margherita nel Parco Reale della Reggia di Caserta.Giovedì 26 agosto, alle ore 18, si terrà il concerto “Le quattro stagioni”, realizzato in collaborazione con la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Rigliari, Alessia Avagliano, Alfredo Pirone, Alina Taslavan, Amici della Reggia di Caserta, Anna Chulkina, Anna Tifu, Annastella Gibboni, Antonio Vivaldi, Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, Debora Capitanio, Emanuele Procaccini, Francesco Mariani, Francesco Solombrino, Gianluigi Pennino, Marco Serino, Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia, Parco Reale della Reggia di Caserta, Patrizio Serino, Reggia di Caserta, Suonare news
Lascia un commento
Ad Anacapri gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Dal Barocco al Jazz” con Fabrizio von Arx (8 agosto) e Peppe Servillo con il Solis String Quartet (9 agosto)
Gran finale per la XIX edizione del Festival “Dal Barocco al Jazz” 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia. Sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea De Martino, Antonio Vivaldi, “I Virtuosi di Sansevero”, Chiara Rollini, Fabrizio von Arx, Fondazione F. M. Napolitano, Luca Signorini, Peppe Servillo, Renato Carosone, Riccardo Piccirillo, Solis String Quartet, Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri, Vincenzo Carannante, Vincenzo Meriani
Lascia un commento