Archivi tag: Nicola Antonio Porpora

Mercoledì 9 giugno nel Galoppatoio della Reggia di Portici la Fondazione Pietà de’Turchini propone lo spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”

Foto Alessia Della Ragione Musica e teatro – d’attore e di figura – sono gli elementi che magnificamente si fondono nello spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, che sarà di scena mercoledì 9 giugno, ore 19.30, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 21 marzo la Fondazione Pietà de’ Turchini propone due concerti in live-streaming per la nona edizione della Giornata Europea della Musica Antica

Due preziosi momenti musicali in live-streaming sono promossi, domenica 21 marzo 2021, dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli in occasione della IX edizione della Giornata Europea della Musica Antica (Early Music Day). “Una ricorrenza speciale – sottolinea Federica Castaldo direttore artistico … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 18 ottobre la rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone Mito, Storia & Sogno di Farinelli nel giardino di Villa Giulia a Roma

Domenica 18 ottobre, alle ore 17.00, a Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia 9 – Roma), per la rassegna “L’Orecchio di Giano”, rassegna organizzata da Musicaimmagine e affidata alla direzione artistica e musicale del maestro Flavio Colusso l’Ensemble Seicentonovecento, con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 dicembre a Villa Pignatelli prima assoluta dell’intermezzo di Leonardo Vinci “Albino e Plautilla” nell’ambito della Stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini

Debutto assoluto, venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 20 al Museo Aragona Pignatelli Cortes, per “Albino e Plautilla”, intermezzo buffo di Leonardo Vinci, per la drammaturgia e regia di Angela Di Maso con Massimo Finelli (attore), Gaia Petrone (mezzosoprano), José … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 maggio la diciottesima edizione de “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone una tavola rotonda ed un concerto dedicati a Farinelli

Venerdì 24 maggio, nella panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo 10 – Roma), nuovo appuntamento con la diciottesima edizione de L’Orecchio di Giano® “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La seconda edizione del Festival Barocco Napoletano si apre nel segno di Jerace, Porpora, Pergolesi e Vinci con l’ensemble “Accademia Reale” ed il soprano Angela Luglio

Nella prestigiosa Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha avuto inizio la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna curata da Massimiliano Cerrito (Presidente Associazione Festival Barocco Napoletano), che si avvale della direzione artistica del maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 29 gennaio al 21 maggio al Museo Archeologico Nazionale la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano

Viaggiare attraverso la musica classica, per scoprire come i compositori napoletani del XVI e XVII secolo abbiano influenzato la grande tradizione europea: sarà questo il fil rouge che caratterizzerà la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano, in programma presso il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte lunedì 29 gennaio al Museo Archeologico Nazionale la seconda edizione del Festiva Barocco Napoletano

L’Associazione Festival Barocco Napoletano, presieduta dal dott. Massimiliano Cerrito, propone la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano (FBN), affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, che si svolgerà dal 29 gennaio al 21 maggio 2018 nella Sala del Toro Farnese del Museo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 dicembre il Teatro di San Carlo propone “Splendori del Settecento Napoletano”

Nuovo appuntamento fuori programma per Natale al San Carlo. Dopo l’incursione nel repertorio jazz, ad opera della Big Barra Band, lo scorso 12 dicembre, sarà la volta, sabato 19 dicembre, ore 12.00, della Real Cappella di Napoli, diretta da Ivano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 febbraio gran finale del Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”

Gran finale per il Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”. Sabato 14 febbraio si terrà una giornata densa di appuntamenti per la chiusura della prima edizione della rassegna ideata dalla Fondazione Centro Pietà de’ Turchini di Napoli. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento