-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marianna Benti Bulgarelli
Il “Concerto de’ Cavalieri” ed il mezzosoprano Giuseppina Bridelli protagonisti di uno splendido omaggio a Marianna Benti Bulgarelli
Dopo il convegno di novembre sulle cantanti-attrici e la prima proposizione in tempi moderni de “Gli orti Esperidi” di Porpora, il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha dedicato un’altra serata al soprano Marianna Benti Bulgarelli, detta “La Romanina”, … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Domenico Sarro, ensemble Concerto de' Cavalieri, Francesco Feo, Giuseppina Bridelli, Leonardo Vinci, Marcello Di Lisa, Marianna Benti Bulgarelli, Nicola Porpora, Palazzo Zevallos Stigliano, Pietro Metastasio
|
Lascia un commento
Venerdì 17 gennaio la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ospita il Concerto de’ Cavalieri, diretto da Marcello Di Lisa, ed il mezzosoprano Giuseppina Bridelli
Produzione tra le più significative della stagione 2014, il concerto in calendario venerdì 17 gennaio, alle ore 20.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185 – Napoli), è un tributo ad una cantante di straordinario fascino: Marianna Benti Bulgarelli detta … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Domenico Sarro, ensemble Concerto de' Cavalieri, Francesco Feo, Giuseppina Bridelli, Leonardo Vinci, Marcello Di Lisa, Marianna Benti Bulgarelli, Nicola Porpora, Palazzo Zevallos Stigliano, Pietro Metastasio, Rosy Candiani
|
Lascia un commento
La stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini riporta a Napoli, dopo circa tre secoli, “Gli Orti Esperidi” di Porpora e Metastasio
Nel 1721, in occasione del compleanno dell’imperatrice Elisabetta Cristina, consorte di Carlo VI d’Asburgo, divenuto re di Napoli nel 1713, il nuovo viceré della città partenopea Marc’Antonio Borghese, volle organizzare grandi festeggiamenti, che prevedevano abbondanti libagioni, precedute e seguite da … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Accademia di Arte Lirica di Osimo, Carlo VI d’Asburgo, Elisabetta Cristina, Gaetano Pitarresi, Gli Orti Esperidi, Ilham Nazarov, Marc'Antonio Borghese, Maria Grazia Schiavo, Marianna Benti Bulgarelli, Nicola Porpora, Palazzo Zevallos Stigliano, Pietro Metastasio, Riccardo Angelo Strano, Stefano Demicheli, Takaya Ehara, Talenti vulcanici, Tatia Jibladze, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Inizia sabato 19 ottobre il nutrito programma concertistico 2013-2014 del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
La bella stagione è finita? Alla Pietà de’ Turchini ne sta per cominciare una migliore Si tinge di nuovi toni e prospettive il programma concertistico del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini per il 2013-2014, e non conosce battute … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Accademia di Arte Lirica di Osimo, Andrea Coen, Antonio Maione, Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Collegium Pro Musica, Concerto de' Cavalieri, Concorso internazionale di canto barocco "Francesco Provenzale", Davide Troìa, Divina Armonia, Dolce & Tempesta, Emanuele Cardi, Ensemble Daedalus, ensemble Dolce & Tempesta, Ensemble giovanile barocco, Ensemble Odhecaton, Evangelina Mascardi, Francesco Cotticelli, Francesco Gesualdi, Gaetano Pietarresi, Gaetano Pitarresi, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Giornata Europea della Musica Antica, Giuseppina Bridelli, La Divina Armonia, La Reverdie, Lincoln Almada, Lorenzo Ghielmi, Luca Signorini, Marcello Di Lisa, Maria Grazia Schiavo, Mariafederica Castaldo, Marianna Benti Bulgarelli, Monica Mauch, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Odhecaton, Paolo Da Col, Paologiovanni Maione, Pierfrancesco Borrelli, Quartetto Gagliano, Raffaele Tiseo, Roberto Festa, Rossoporpora, Rosy Candiani, Santa Caterina da Bologna, Siro Ferrone, Stefano Bagliano, Stefano Demicheli, Toni Casalonga
|
Lascia un commento