-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Valerio Losito
Domenica 18 ottobre la rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone Mito, Storia & Sogno di Farinelli nel giardino di Villa Giulia a Roma
Domenica 18 ottobre, alle ore 17.00, a Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia 9 – Roma), per la rassegna “L’Orecchio di Giano”, rassegna organizzata da Musicaimmagine e affidata alla direzione artistica e musicale del maestro Flavio Colusso l’Ensemble Seicentonovecento, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Giovannini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica” - XVIII edizione, Carlo Broschi, Centro Studi Farinelli di Bologna, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Johann Adolf Hasse, José de Herrando, Luigi Verdi, Matteo Scarpelli, Museo di Villa Giulia, Musicaimmagine, Nicola Antonio Porpora, Riccardo Broschi, Valerio Losito
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio nella chiesa romana di S. Maria dell’Anima iniziano le “Giornate carissimiane” del 2019
Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima, la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta, durante la liturgia conclusiva del Tempo di Natale (S. Messa in latino con le letture e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Giovannini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giacomo Carissimi, La via dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Michele Vannelli, Musicaimmagine, Paolo Perrone, Valerio Losito, Walter Testolin
Lascia un commento
Mercoledì 23 settembre si apre la terza edizione della rassegna “Mozart a Venezia” con un recital del duo formato dal soprano Susanna Armani e dalla pianista Aleksandra Bochkareva
Nella splendida Sala della Musica di Ca’ Sagredo in Venezia, mercoledì 23 settembre, alle ore 18.30, con un recital del soprano Susanna Armani, accompagnato al pianoforte da Aleksandra Bochkareva, si apre la terza edizione della rassegna “Mozart a Venezia”. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Academia Ars Canendi, Alberto Toso Fei, Aleksandra Bochkareva, Alessandro Perin, Amici della Musica di Venezia, “Mozart a Venezia” - III edizione, Ca' Sagredo, Cuiusvis Toni Quartet, Ensemble Venetia Antiqua, Francesco Bianchi, Francesco Fanna, Franz Xavier Süssmayr, Gianfranco Grisi, Gioachino Rossini, Joseph Schuster, Luca Franzetti, Lucia Dalla Libera, Marcello Rossi, Michele Carafa, Paolo Cattelan, Silete Venti, Simone Vallerotonda, Susanna Armani, Ugo Orlandi, Valerio Losito, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Da mercoledì 22 a sabato 25 luglio la Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma ospita le Feste Musicali Jacopee
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso, 494a) da mercoledì 22 a sabato 25 luglio, manifestazioni spirituali e culturali in occasione della Festa di san Giacomo, protettore dei pellegrini. Messe, Vespri cantati e Concerti spirituali … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Domenico Zipoli, Fiammetta Borgognoni, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi, Musicaimmagine, Tarquinio Merula, Valerio Losito, Vincenzo Zito
Lascia un commento
Mercoledì 2 aprile al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma Giornata internazionale di studi dedicata a Giacomo Carissimi
Musicaimmagine, in occasione dei suoi Trent’anni insieme a Giacomo Carissimi, prosegue nel 2014 le iniziative con conversazioni, concerti, funzioni liturgiche, edizioni, realizzate intorno alla figura e all’opera del grande musicista Giacomo Carissimi (Marino 1605 – Roma 1674). La Giornata di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Ziino, Andrea Coen, Andrea Damiani, Annalisa Bini, Antonio Giovannini, Arianna Miceli, Associazione Carissimi-Archivio Manusardi di Milano, Basilica di Sant’Apollinare, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Claudio Strinati, Comune di Marino, Cosetta Farina, Emilia Pantini, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fondazione Palestrina, Giancarlo Rostirolla, Gianluca Tarquinio, IISM, Istituto di Bibliografia Musicale, Istituto Italiano per la Storia della Musica, Istituto Storico Germanico di Roma, Lino Bianchi, Luigi De Donato, Maria Chiara Chizzoni, Markus Engelhardt, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Paolo Perrone, Pontificio Collegio Germanico Ungarico, Pontificio Collegio Teutonico di Santa Maria dell'Anima, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, Teresa M. Gialdroni, Tiziana Affortunato, Ugo Onorati, Valerio Losito, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento
Venerdì 23 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita il Duo B.L.U. Ensemble
Proseguono gli appuntamenti musicali del Centro di Musica Antica programmati nell’ambito della stagione 2012/2013. Venerdì 23 novembre, alle ore 20.30, nella sede storica della Fondazione: la Chiesa di Santa Caterina da Siena, si potrà ascoltare Duo B.L.U. Ensemble, sodalizio di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Andrea Falconiero, Bellerofonte Castaldi, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Diego Ortiz, Fondazione Pietà de' Turchini, Francesco Corbetta, Giuseppe Colombi, Hieronymus Kapsberger, Simone Vallerotonda, Valerio Losito
Lascia un commento