Archivi tag: Raffaele Tiseo

Venerdì 29 ottobre – CONCERTO ANNULLATO

Note Svelate è il titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Federica Castaldo che con Paologiovanni Maione firma la direzione artistica.La programmazione prende il via venerdì 29 ottobre (ore 20.30) con il concerto del soprano … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 20 settembre “A corde spiegate” si chiude con “Icarus”, omaggio del chitarrista e compositore Mauro Di Domenico a Ennio Morricone e Pino Daniele

Con “Icarus” si chiude a Napoli, domenica 20 settembre (ore 18, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia), la seconda edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, diretta da Federica Castaldo e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 18 al 20 settembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone la II edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra

Tre giorni “A corde spiegate”, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254 – Napoli) per la seconda edizione del Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini diretta da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 16 luglio “Let’s Jazz” con Paolo Fresu e Luca Aquino in doppio appuntamento per il cartellone estivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento

Dopo il grandissimo successo del 12 luglio scorso, l’Ofb si appresta ad esibirsi nuovamente sul palco del Teatro Romano di Benevento nella serata del 16 luglio 2020. Due i turni orari ideati per contenere in sicurezza l’irrefrenabile desiderio che il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 gennaio a Salerno il clarinettista Gaetano Falzarano e il Quartetto d’archi dell’Accademia Sannita chiudono la rassegna “Concerti in Luci d’Artista”

Ultimo appuntamento per la rassegna, “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal CTA di Salerno, diretta da Antonia Willburger, in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, con il patrocinio ed il supporto del Comune di Salerno ed il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Scarlatti: 356 anni ben portati

Anche quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti, secondo una tradizione iniziata nel 2010, ha voluto celebrare il compleanno del compositore al quale l’istituzione è dedicata, nato a Palermo nel 1660, che ha avuto luogo nella Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, reso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 2 maggio “356 candeline per Alessandro Scarlatti”

Lunedì 2 maggio, nella Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, alle ore 19.00, si terrà il concerto “356 candeline per Alessandro Scarlatti”, il consueto concerto celebrativo nell’anniversario della nascita del compositore eponimo della Associazione. Protagonista sarà l’Ensemble Barocco di Napoli, direttore … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 28 aprile e lunedì 2 maggio l’Associazione Alessandro Scarlatti dedica due appuntamenti in occasione del 356° anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti

L’ anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti – quest’anno il 356° – è diventato un appuntamento fisso per la Associazione Alessandro Scarlatti, soprattutto per far conoscere la sua musica e rendere giustizia ad uno dei compositori barocchi più celebrati ma … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 21 marzo a Vico Equense lo Stabat Mater di Boccherini

Lunedì 21 marzo 2016, alle ore 18.30, presso la Ex Cattedrale di Vico Equense, concerto con la partecipazione del soprano Anna Paola De Angelis e del quintetto d’archi formato da Luigi Abate (I violino), Raffaele Tiseo (II violino), Alessandro Zerella (viola), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale un magnifico concerto dedicato agli albori del Settecento napoletano

Ultimo appuntamento, al Teatrino di Palazzo Reale a Napoli, con il ciclo “Una balconata per la musica di corte”, inserito nell’ambito della stagione ufficiale dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Il concerto conclusivo, dal titolo “Sotto le ali dell’Aquila Imperiale”, in quanto incentrato … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento