Archivi tag: Paologiovanni Maione

Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”

Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 29 ottobre – CONCERTO ANNULLATO

Note Svelate è il titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Federica Castaldo che con Paologiovanni Maione firma la direzione artistica.La programmazione prende il via venerdì 29 ottobre (ore 20.30) con il concerto del soprano … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il San Pietro a Majella e la Federico II: dal 21 al 23 ottobre una tre giorni densa di appuntamenti nel nome di Enrico Caruso

Dopo l’incontro al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella con Placido Domingo, che ha aperto le celebrazioni per il centenario della morte di Enrico Caruso, dal 21 al 23 ottobre sono in programma diverse manifestazioni che si svolgeranno negli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 ottobre all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa presentazione del libro di Maria Venuso “Giselle e il teatro musicale – Nuove visioni per la storia del balletto”

Venerdì 15 ottobre, alle ore 16.00, nella Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10 – Napoli), presentazione del volume di Maria Venuso, Giselle e il teatro musicale. Nuove visioni per la storia del balletto, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 ottobre si aprono le manifestazioni del Conservatorio di Napoli dedicate a Enrico Caruso con una conversazione con Placido Domingo

Il nome di Enrico Caruso è fortemente legato alla città di Napoli, città in cui il tenore nacque, nel febbraio del 1873, e in cui esaurì la sua breve ma intensissima parabola terrena, il 2 agosto del 1921.A cento anni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 9 giugno nel Galoppatoio della Reggia di Portici la Fondazione Pietà de’Turchini propone lo spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”

Foto Alessia Della Ragione Musica e teatro – d’attore e di figura – sono gli elementi che magnificamente si fondono nello spettacolo/concerto “Albino e Plautilla”, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, che sarà di scena mercoledì 9 giugno, ore 19.30, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da martedì 4 maggio “Conversazioni sul Seicento napoletano” in streaming sul canale Turchini Live

Iniziano martedì 4 maggio 2021, alle ore 18.30 online sul canale Turchini Live, le “Conversazioni sul Seicento napoletano”, un ciclo di incontri promosso e realizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini dedicato ad un periodo della nostra storia e della nostra … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 18 aprile Sky Classica HD propone “Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano” con l’ensemble Talenti Vulcanici diretto da Stefano Demicheli, Catherine Jones al violoncello e il basso Nicola Ciancio

“Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano”, è il titolo del programma, in prima visione il 18 aprile, alle ore 9, su Sky Classica HD, che rende omaggio allo straordinario cantante napoletano attivo tra la fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 23 dicembre concerto di Natale di Maria Grazia Schiavo e del coro del Conservatorio di San Pietro a Majella in streaming dalla Pietrasanta

Sarà un dono per Napoli il Concerto di Natale organizzato dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella insieme con il Polo culturale della Pietrasanta, in onda sui canali social del conservatorio partenopeo mercoledì 23 dicembre 2020, alle ore 18. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 e sabato 14 novembre ad Altamura si chiudono le celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni dalla morte di Saverio Mercadante

Mercadante vive nella nostra mente all’ombra degl’impareggiabili Rossini, Donizetti, Bellini e Verdi. In un tempo in cui i teatri erano frequentati da questi “grandi”, gli era assicurata una sopravvivenza segnata da un favore altalenante fatto di successi e “compatimenti”. Eppure … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento