Archivi tag: Giovanni Bononcini

Domenica 18 aprile Sky Classica HD propone “Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano” con l’ensemble Talenti Vulcanici diretto da Stefano Demicheli, Catherine Jones al violoncello e il basso Nicola Ciancio

“Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano”, è il titolo del programma, in prima visione il 18 aprile, alle ore 9, su Sky Classica HD, che rende omaggio allo straordinario cantante napoletano attivo tra la fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre seconda parte del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Continuano gli appuntamenti della quarta edizione del Festival di musica barocca “Sicut Sagittae”, prodotto da “Il Canto di Virgilio” in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, al centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c – Napoli) … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 7 ottobre la rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival propone l’ensemble Arsenale Sonoro

Lunedì 7 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, secondo appuntamento del ciclo di musica barocca “Bach versus Händel” nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival con il concerto dell’ensemble Arsenale Sonoro. Formato da Boris Begelman (violino), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 24 settembre “Il Nuovo, l’Antico” di Bologna Festival propone i duetti italiani di Händel eseguiti da “La Venexiana”

Martedì 24 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble vocale e strumentale La Venexiana, primo appuntamento del ciclo barocco “Bach versus Händel”. In programma i Duetti italiani … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 21 giugno al 6 luglio la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “I Suoni, le Parole, i Gesti”

La Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “I Suoni, le Parole, i Gesti”: sei appuntamenti fuori stagione, dal 21 giugno al 6 luglio, che spazieranno dalla musica vocale a quella strumentale, con le conferenze-concerto e la pièce teatrale dove la drammaturgia … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 8 marzo concerto dell’Ensemble Musico Spirto al Museo di Capodimonte

Martedì 8 marzo, alle ore 17.00, presso il Museo di Capodimonte (via Miano, 2 – Napoli), concerto dell’Ensemble Musico Spirto, formato per l’occasione da Roberta Andalò e Sabrina Santoro (soprani) e Maria Rosaria Marchi (clavicembalo) Programma Claudio Monteverdi (1567 – 1643): … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 5 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone l’oratorio di Bononcini “La Maddalena ai piedi di Cristo”

Il sesto appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti – sabato 5 dicembre, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina) – propone un’occasione unica di ascolto: La Maddalena ai piedi di Cristo, oratorio per 5 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 1 giugno parte la VI rassegna concertistica del Conservatorio di Avellino

Venerdì 1 giugno al via la VI Rassegna concertistica organizzata dal Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa” dal titolo “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”. In totale gli appuntamenti saranno cinque e si svolgeranno presso la Chiesa del Carmine nel corso del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento