-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Federica Castaldo
Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, “Note svelate”, Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Giovanni Battista Graziadio, Henry Purcell, James Paisible, Jean-Baptiste Lully, Johann Christian Schieferdecker, Joseph Bodin de Boismortier, La Petite Écurie, Marc Bonastre Riu, Miriam Jorde Hompanera, Paologiovanni Maione, Philipp Lamprecht, Valerie Colen
Lascia un commento
Venerdì 29 ottobre – CONCERTO ANNULLATO
Note Svelate è il titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Federica Castaldo che con Paologiovanni Maione firma la direzione artistica.La programmazione prende il via venerdì 29 ottobre (ore 20.30) con il concerto del soprano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Scognamiglio, Ensemble Amici Veneziani, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gianluca Geremia, Giuseppe Mulé, Luca Stevanato, Paologiovanni Maione, Raffaele Tiseo, Sebastiano Cautiero, Simone Kermes
Lascia un commento
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone il Festival Internazionale di chitarra “A corde spiegate”
Tre giorni “A corde spiegate”, da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli (Riviera di Chiaia, 254), per la terza edizione del Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea De Vitis, “A corde spiegate” - III edizione, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Edoardo Catemario, Ensemble I Bassifondi, Eugenio della Chiara, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Leonardo Ramadori, Simone Vallerotonda, Teresa Iervolino
Lascia un commento
Giovedì 22 giugno la prima parte della stagione della Pietà de’ Turchini chiude con l’ensemble De labyrintho, diretto da Walter Testolin, e i tenori dell’ensemble InCanto di Partenope
Sarà l’ensemble De labyrintho diretto da Walter Testolin, in un’esecuzione che si arricchisce per l’occasione della partecipazione dei tenori dell’ensemble InCanto di Partenope, a concludere giovedì 22 luglio (ore 20.30, Chiesa di Santa Caterina da Siena) la prima parte della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Spadarotto, Andrés Montilla-Acurero, Antonio Mastantuono, Arianna Miceli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble De Labyrintho, ensemble InCanto di Partenope, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giacomo Schiavo, Giuseppe Lattanzi, Guglielmo Buonsanti, Josquin Desprez, Laura Fabris, Leopoldo Punziano, Luigi D’Agostino, Massimo Altieri, Nadia Caristi, Renato Grotto, Walter Testolin
Lascia un commento
Domenica 6 giugno con il concerto del maestro Canio Fidanza si apre “A canne spiegate”, progetto speciale della Fondazione Pietà de’ Turchini
“A canne spiegate” torna a suonare a Napoli.Da domenica 6 giugno, il prezioso Cimino, l’organo storico del Settecento della Chiesa di Santa Caterina da Siena, recentemente restaurato grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.Musica preziosa e per … Continua a leggere
Venerdì 4 giugno nella chiesa di Santa Caterina da Siena, la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini “D’istanza creativa” propone una serata di musica irlandese con i Birkin Tree
Riprendono a Napoli i concerti per “D’istanza creativa”, la stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che, venerdì 4 giugno (ore 19.30) nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, accoglie il live dei Birkin Tree. “Song & music from Ireland” il … Continua a leggere
Sabato 8 maggio la stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini riprende con il concerto dell’Ensemble Terra d’Otranto dedicato a Gerolamo Montesardo
Riprendono nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli) i concerti dal vivo, ed in presenza, programmati per “D’istanza Creativa”, XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini” con la direzione artistica di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo De Leonardis, “D’istanza Creativa", Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Cristina Fanelli, Doriano Longo, Ensemble Terra d’Otranto, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gerolamo Montesardo, Giuseppe Petrella, Leopoldo Punziano, Pierluigi Ostuni
Lascia un commento
Da martedì 4 maggio “Conversazioni sul Seicento napoletano” in streaming sul canale Turchini Live
Iniziano martedì 4 maggio 2021, alle ore 18.30 online sul canale Turchini Live, le “Conversazioni sul Seicento napoletano”, un ciclo di incontri promosso e realizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini dedicato ad un periodo della nostra storia e della nostra … Continua a leggere
Domenica 18 aprile Sky Classica HD propone “Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano” con l’ensemble Talenti Vulcanici diretto da Stefano Demicheli, Catherine Jones al violoncello e il basso Nicola Ciancio
“Una voce dal basso – Antonio Manna: Il basso napolitano”, è il titolo del programma, in prima visione il 18 aprile, alle ore 9, su Sky Classica HD, che rende omaggio allo straordinario cantante napoletano attivo tra la fine del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Manna, Catherine Jones, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Ensemble Talenti Vulcanici, Federica Castaldo, Georg Friedrich Haendel, Giovanni Bononcini, Marc’Antonio Ziani, Nicola Ciancio, Nicola Fago, Nicola Porpora, Paologiovanni Maione, Sky Classica HD, Stefano Demicheli
Lascia un commento
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli aderisce all’appello lanciato da Carlo Fontana, presidente nazionale AGIS, in cui si chiede al Governo italiano di adoperarsi per la “sana ripartenza” di tutte le attività di spettacolo e, nello specifico, di quelle legate … Continua a leggere