-
Articoli recenti
- La collana “i gusci” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone l’audiolibro di Luigi Dal Cin “Improvvisando”
- Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
- La Passacaille propone i “Concerti Ripieni” di Vivaldi nell’interpretazione dell’Academia Montis Regalis diretta da Enrico Onofri
- Giovedì 8 aprile, dal salotto di Palazzo Gregorini Bingham, primo appuntamento in streaming con “Carteggi musicali” di Bologna Festival
- L’8 aprile “I Giovedì del CERSIM” ospitano un incontro con il pianista-compositore Girolamo De Simone
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Federica Castaldo
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli aderisce all’appello lanciato da Carlo Fontana, presidente nazionale AGIS, in cui si chiede al Governo italiano di adoperarsi per la “sana ripartenza” di tutte le attività di spettacolo e, nello specifico, di quelle legate … Continua a leggere
Martedì 29 dicembre dibattito-concerto “Napoli In-Canta” in streaming sulla piattaforma TurchiniLive
Il Presente ed il futuro della pratica musicale per le formazioni corali di voci bianche e giovanili sono l’argomento principale di “Napoli In-Canta”, dibattito – concerto organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, con il sostegno di Art Mentor Foundation … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Ottobre, Art Mentor Foundation Lucerne, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Coro di voci bianche Il Calicanto, coro giovanile “Il Calicanto”, coro Le voci del ‘48, Federica Castaldo, Gaetano Panariello, Massimo Tomei, Milva Coralluzzo, Piero Caraba, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Sabato 7 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini dedica al mandolino due appuntamenti in streaming
Si terrà sul canale YouTube e sulla pagina Fb della Fondazione Pietà de’ Turchini, sabato 7 novembre, dalle ore 17, la conversazione “Incontri con il mandolino alla Pietà de’ Turchini”. L’iniziativa dedicata allo strumento simbolo della musica napoletana è organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Francesco Nocerino, Mauro Squillante, Paologiovanni Maione, Ugo Orlandi, Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
Lascia un commento
Si inaugura sabato 17 ottobre “D’istanza Creativa”, la stagione 2020-2021 della Pietà de’ Turchini
D’istanza Creativa è il titolo della XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta e diretta da Federica Castaldo che inizia la sua programmazione sabato 17 ottobre (ore 19) con i Talenti Vulcanici. L’ensemble diretto da Stefano Demicheli, reduce … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amleto Matteucci, Andrea De Carlo, Angelo Ragazzi, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dell’Incoronatella alla Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble Armoniosa, Ensemble Mare Nostrum, Fabio Furia, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Jadran Duncumb, Javier Girotto, Josè Maria Lomonaco, Lucia Adelaide Di Nicola, Mauro Squillante, Nicola Ciancio, Paologiovanni Maione, Salvatore Murru, Stefano Demicheli, Talenti vulcanici, Turchini Academy, Ugo Orlandi
Lascia un commento
La rassegna “A corde spiegate” propone un duo di caratura internazionale
La seconda edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, diretta da Federica Castaldo, ha ospitato, nella chiesa napoletana di San Rocco a Chiaia, tre appuntamenti di grande valore musicale. Il secondo, dal … Continua a leggere
Sabato 19 settembre la rassegna “A corde spiegate” propone “Europa galante” con il violino di Carlo Dumont e la chitarra di Edoardo Catemario
“Europa galante” con Carlo Dumont (al violino) ed Edoardo Catemario (alla chitarra) è il nuovo appuntamento, in programma sabato 19, alle ore 19, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli per la seconda edizione del Festival Internazionale di chitarra, … Continua a leggere
Venerdì 4 settembre i Talenti Vulcanici, diretti da Stefano Demicheli, ospiti del Ravello Festival
Riparte dal Ravello Festival l’attività concertistica dei Talenti Vulcanici della Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli. Con la direzione di Stefano Demicheli e con il soprano Silvia Frigato e il controtenore Carlo Vistoli, l’ensemble si esibirà al Duomo di Ravello, venerdì … Continua a leggere