Archivi tag: Enrico Baiano

L’Associazione Alessando Scarlatti chiude le celebrazioni del centenario con un entusiasmante concerto nella Basilica di San Paolo Maggiore

La Basilica di San Paolo Maggiore ha ospitato l’evento conclusivo delle celebrazioni legate al centenario della Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonisti la neonata Orchestra Barocca della Associazione Alessandro Scarlatti, diretta da Leonardo Muzii, ed i solisti Enrico Baiano (clavicembalo), Giorgio Sasso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sabato 1 febbraio con “Altri 100!” nella Basilica di San Paolo Maggiore si concludono le celebrazioni per il centenario della Associazione Alessandro Scarlatti

Sabato 1 febbraio 2020, alle ore 20.30, nella splendida Basilica di San Paolo Maggiore (piazza S. Gaetano) un concerto straordinario dal suggestivo titolo “Altri 100!” con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli conclude le celebrazioni del Centenario della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La prima parte del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae” chiude nel segno di Bach con un duo di livello internazionale

Il festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”, affidato alla direzione del maestro Antonio Florio, ha proposto, come chiusura della prima parte, il concerto del duo formato da Tommaso Rossi (flauto traversiere) e Enrico Baiano (fortepiano), che ha eseguito alcune sonate … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 4 ottobre si apre la IV edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Al via la quarta edizione il Festival di musica barocca “Sicut Sagittae”, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello, prodotto dal “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Enrico Baiano mette a confronto Alessandro e Domenico Scarlatti in un entusiasmante recital

Il primo dei due appuntamenti della stagione dell’Associazione Scarlatti, nell’ambito del progetto “Napoli, 1725”, inserito nelle attività dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 e che si avvale del patrocinio Morale del Centre Lyrique Clermont-Auvergne, ha ospitato il clavicembalista di fama … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 13 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita Enrico Baiano

Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro protagonista per la Associazione Alessandro Scarlatti sarà il clavicembalo di Enrico Baiano, in un programma che mette a confronto, con esiti forse sorprendenti, l’opera per clavicembalo dei due Scarlatti, padre … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2018/2019 della Associazione Alessandro Scarlatti

Proseguire nell’offerta di un’alta qualità dei concerti, con la presenza di solisti e gruppi di livello internazionale, e, nello stesso tempo, mantenere aperta costantemente la finestra della conoscenza di nuovi o inconsueti repertori, con attenzione da un lato agli interpreti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 31 maggio al 3 giugno il MANN di Napoli dedica al violoncello la I edizione della rassegna “Il Museo che suona”

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è anche “un Museo che suona”. Per quattro giorni, dal 31 maggio al 3 giugno, con “Elogio del Violoncello” il MANN diretto da Paolo Giulierini si trasformerà in un’immensa scatola sonora grazie alle suggestioni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedi 30 maggio al Conservatorio di Avellino la III edizione di “Corollario Italiano” ospita il maestro Dario Candela

Martedì 30 maggio, a partire dalle ore 20.00, presso l’Auditorium “Vincenzo Vitale” del Conservatorio di Avellino, nell’ambito della III edizione del progetto “Corollario Italiano”, a cura della professoressa Maria Pia Cellerino, serata dal titolo “Due epoche, un unico strumento”. In … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino presenta la Festa della Musica 2016

Martedì 21 giugno il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, per tutta la giornata offrirà un florilegio musicale che, dalla Messa di Gloria di Mascagni, con esecuzioni delle classi dei Maestri Varricchio, Turco e Agresti, passerà al Jazz della classe del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento