Venerdì 1 giugno al via la VI Rassegna concertistica organizzata dal Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa” dal titolo “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”.
In totale gli appuntamenti saranno cinque e si svolgeranno presso la Chiesa del Carmine nel corso del mese di giugno, tutti alle ore 20.
Il primo concerto, dedicato al Barocco Italiano, è a cura del Laboratorio di musica antica del Conservatorio Cimarosa e vedrà la partecipazione di Rosario Totaro (tenore), Vincenzo Corrado, Mario Dell’Angelo e Antonio Salerno (violini), Antonio Colonna (violoncello) ed Enrico Baiano (clavicembalo).
In programma musiche di Giulio Cesare Rubino, Dario Castello, Bernardo Storace, Girolamo Frescobaldi, Giovanni Bononcini.
Ingresso libero
_________________________________
Programma generale
1° giugno: Il Barocco Italiano
Baiano/Colonna/Corrado/Dell’Angelo/Maggio/Salerno/Totaro
musiche di Rubino, Castello, Storace, Frescobaldi, Bononcini
6 giugno: Da Brahms a Piazzolla
Ranieri/Alberico
musiche di Brahms, Hindemith, Piazzolla
15 giugno: Musica al tempo di Caravaggio
Baiano
22 giugno: Salotto Viennese
Lombardi/Pareti
musiche di Frescobaldi, De Maque, Mayone, Trabaci
29 giugno: Trio-Sonate
Dell’Angelo/Forino/Colonna/Carafa
musiche di Haydn, Mozart, Beethoven
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui