-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Colonna
Dal 24 marzo al 17 aprile tre appuntamenti al Conservatorio di Avellino con i “Concerti di Primavera”
Iniziano domani i Concerti di Primavera al Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. L’appuntamento annuale con la bella stagione in musica sarà articolato in tre appuntamenti. Questo il programma: Martedì 24 Marzo 2015, ore 19.30 Sestetto del Conservatorio “D. … Continua a leggere
Da venerdì 30 maggio il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino presenta i “Concerti di Primavera”
Ha inizio venerdì 30 maggio una nuova rassegna di concerti del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino dal titolo “Concerti di Primavera”. Il primo appuntamento, presso la Casina del Principe, il 30 maggio, alle ore 19.00, proporrà un concerto del trio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Colonna, Antonio Vivaldi, Casina del Principe - Avellino, Concerti di Primavera - Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Danilo Squitieri, Dmitri Shostakovich, Franz Schubert, Georg Philipp Telemann, Ludwig van Beethoven, Manuel de Falla, Mario Dell'Angelo, Robert Schumann, Simonetta Tancredi
Lascia un commento
Venerdì 28 giugno continua ad Avellino la rassegna “All’ombra del Castello” con i ritmi delle due Americhe
Dopo il successo della serata di apertura della manifestazione musicale “All’ombra del Castello” al Conservatorio “D. Cimarosa” venerdì 28 giugno, alle ore 20.30 avrà luogo la seconda serata dedicata a “Le Due Americhe” con la voce di Marina Bruno, Mario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonella Forino, Antonio Colonna, Antonio Salerno, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Francesco Angiuli, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Marina Bruno, Mario Dell'Angelo, Simone Basso
Lascia un commento
Mercoledì 26 giugno parte la settima edizione della rassegna “All’ombra del Castello” organizzata dal Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
Una nuova proposta musicale giunge dal Conservatorio Cimarosa con la settima edizione della rassegna All’ombra del Castello. Sotto le mura del maniero dei Caracciolo, nel cortile interno dell’Istituto, quattro serate ci inviteranno a godere dell’ascolto della migliore musica del Conservatorio. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato All'ombra del Castello 2013, Antonella Forino, Antonio Colonna, Antonio Salerno, Antonio Sinagra, Concerto per il FAI, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Euphonium Quartet e Brass Band, Francesco Angiuli, Giovanni Aiezza, Giuliana Soscia, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Sollazzo, Marina Bruno, Mario Dell'Angelo, Massimo Testa, Orchestra di Fiati del Cimarosa, Orchestra sinfonica del Conservatorio, Palazzo Abbaziale di Loreto di Mercogliano, Paolo Ciacci, Patrizia Maggio, Pietro Calzolari, Simone Basso
Lascia un commento
Venerdì 21 giugno “Tutti pazzi per la Musica” al Conservatorio di Avellino
Mentre “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” propone per martedì 18 giugno, alle 19.30, nella Chiesa di San Generoso ad Avellino “La musica cameristica del Settecento Napoletano” con Mario Dell’Angelo e Antonella Forino (violini), Antonio Colonna (violoncello) e Lilly Carafa (clavicembalo), … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alexander Hintchev, Antonella Forino, Antonio Colonna, “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”, Carmine Santaniello, Chiesa di San Generoso - Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Festa Europea della Musica 2013, Francesco Pareti, Iyo Yoshimi, Lilly Carafa, Mario Dell'Angelo
Lascia un commento
Sabato 15 giugno speciale incontro con la musica per la chiusura del campus Erasmus al conservatorio di Avellino
Sabato 15 giugno, alle ore 20.00, nell’Auditorium del Conservatorio Cimarosa la chiusura del I International Campus Musica Erasmus avverrà con un concerto per solisti e orchestra. Il corso, tenuto da Patrizia Maggio, Pietro Calzolari, Simone Basso e Danilo Squitieri, si … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Cusano, Angelo Ragazzi, Antonella Forino, Antonio Colonna, “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”, Chiesa di San Generoso - Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Conservatorio di Malaga, Conservatorio di Stoccolma, convento delle Suore Benedettine di Mercogliano, Danilo Squitieri, International Campus Musica Erasmus, Leonardo Leo, Lilly Carafa, Mario Dell'Angelo, Nicola A. Porpora, Nicola Fiorenza, Orchestra Giovanile del Conservatorio, Patrizia Maggio, Pietro Calzolari, Salvatore Lanzetti, Simone Basso, Vincenzo Orgitano
Lascia un commento
Beethoven protagonista nella settimana di concerti al Conservatorio di Avellino
I prossimi appuntamenti de “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”, la manifestazione che sta riscuotendo un grande successo presso gli appassionati di musica classica, si svolgeranno martedì 11 e venerdì 14 giugno, alle ore 19.30 nella Chiesa di San Generoso ad … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Consalvo, Antonio Colonna, Antonio Salerno, “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”, Carmela Palumbo, Chiesa di San Generoso - Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Francesco Pareti, Ludwig van Beethoven, Mario Dell'Angelo, Raffaella Perrotta, Roberto Civitella, Simone Basso
1 commento
Venerdì 7 giugno il quarto appuntamento della rassegna “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” propone i trii di Fritz Spindler
Il conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, con la rassegna concertistica “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” ha finora incontrato la città con una serie di concerti cui hanno fatto da sfondo alcuni tra i più bei palchi del nostro territorio. Dal … Continua a leggere
Dal 10 al 12 luglio “All’ombra del Castello”, rassegna estiva del Conservatorio di Avellino
Da martedì 10 a giovedì 12, alle ore 20.30, nel cortile interno del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino (v. Circumvallazione, 156), si terrà la rassegna “All’ombra del Castello”, tre appuntamenti con altrettanti generi musicali Ingresso libero Per info http://www.conservatoriocimarosa.org/ _________________________________________ … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Farias, Anna Maria Corduas, Antonella Forino, Antonio Colonna, Antonio Napolitano, Antonio Salerno, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Giacomo Vitale, Giuseppe Di Capua, Lorenzo Fiscella, Marcello Buonomo, Marco de Tilla, Marina Bruno, Mario Dell'Angelo, Maurizio Maggiore, Nicola Finelli, Peppe La Pusata, Pietro Pisano, Salvatore Santaniello, Tina di Natale, Tonino Romano
Lascia un commento
Venerdì 29 giugno si chiude la VI rassegna concertistica del Conservatorio di Avellino
Venerdì 29 giugno, alle ore 20.00, presso la Chiesa del Carmine, ultimo appuntamento con la Rassegna concertistica Il cimento dell’armonia e dell’invenzione, organizzata dal Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa” con la partecipazione di Mario Dell’Angelo e Antonella Forino (violini), Antonio … Continua a leggere