Archivi tag: Sabrina Santoro

Giovedì 30 gennaio “Splendori della Polifonia” nella Chiesa Anglicana di Napoli con The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins

Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, la Chiesa Anglicana di Napoli, sita in via San Pasquale a Chiaia 15/B, ospita l’ensemble The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins (celebre controtenore membro dell’ensemble The Sixteen). Il concerto esplora la musica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2019 del Centro di Musica da Camera CERSIM si chiudono con una intensa “Cantata dei Pastori”

Poeta, librettista e drammaturgo nato a Palermo e trapiantato a Napoli, il gesuita Andrea Perrucci (1651-1706) fu anche autore di un trattato di grande interesse intitolato Dell’arte rappresentativa, premeditata e all’improvviso (1699), dove codificò temi e personaggi della Commedia dell’arte. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 29 dicembre la stagione del CERSIM propone una versione oratoriale de “La Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci

Domenica 29 dicembre, alle ore 20.30, presso la chiesa di Santa Maria della Colonna (v. Tribunali, 282 – Napoli), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, in collaborazione con la Curia ed il Museo Diocesano, concerto dell’ensemble … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre a Pozzuoli il Primo Convegno Internazionale di Studi Pergolesiani

Si terrà a Pozzuoli il 22, 23 e 24 novembre 2019 a Palazzo Migliaresi e alla Cattedrale di San Procolo nello storico Rione Terra di Pozzuoli, il primo Convegno Internazionale di Studi Pergolesiani – Giovanni Battista Pergolesi e la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 settembre The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins, ospite a Casale di Teverolaccio della decima edizione del festival FestAmbiente Terra Felix

Sabato 28 settembre 2019, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, nel giardino dell’antico Casale di Teverolaccio (Via XXIV Maggio, Succivo-Caserta), The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins (celebre controtenore membro dell’ensemble The Sixteen), terrà un concerto di beneficenza, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 febbraio “Salotto d’Opera” nella Sala Vasari del Complesso Monumentale di S. Anna de’ Lombardi

Sabato 23 febbraio, dalle ore 19.00, visita guidata del percorso museale e della Cripta degli Abati del Complesso Monumentale di S. Anna de’ Lombardi (Piazza Monteoliveto, 4), a cura della Cooperativa ParteNeapolis, alla quale seguirà (ore 20.00) un concerto nella … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 28 dicembre nella Basilica del Carmine Maggiore concerto del Coro Mysterium Vocis e dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino dal titolo “Mozart e la Scuola Napoletana”

Venerdì 28 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2 – Napoli), il coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, con i solisti Angela Luglio e Sabrina Santoro (soprani), Marina … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 21 giugno al 6 luglio la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “I Suoni, le Parole, i Gesti”

La Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “I Suoni, le Parole, i Gesti”: sei appuntamenti fuori stagione, dal 21 giugno al 6 luglio, che spazieranno dalla musica vocale a quella strumentale, con le conferenze-concerto e la pièce teatrale dove la drammaturgia … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco Napoletano propone un omaggio al repertorio dei cantanti castrati

Negli anni ’90, il film “Farinelli-Voce Regina” del regista belga Gérard Corbiau, dedicato alla vita di Carlo Broschi, seppur ricco di inesattezze, ravvivò l’interesse del pubblico nei confronti di un fenomeno, quello dei cantanti castrati, che ebbe la sua massima … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 23 aprile il Festival Barocco Napoletano propone un concerto dedicato a Farinelli

Lunedì 23 aprile 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento