Archivi tag: Luigi Trivisano

Parte mercoledì 23 giugno alla Domus Ars, con il concerto di Franco Pavan, la rassegna “De tasto et de chorda” organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana

Mercoledì 23 giugno, alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c), ore 19.30, l’Associazione Cappella Neapolitana, con la direzione artistica di Antonio Florio, presenta il primo di tre appuntamenti musicali – a cui faranno seguito quelli di lunedì 28 e martedì … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 settembre si apre alla Domus Ars la V edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Al via la V edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo_Faiello. Prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Musica sotto le stelle” lo ScarlattiLab porta alla ribalta Benedetto Ferrari e la musica del Seicento

Benedetto Ferrari nacque a Reggio Emilia nel 1604 e, giovanissimo, si recò a Roma dove fu cantore presso il Collegio Germanico. Si spostò poi a Parma nel 1619, presso la corte dei Farnese, iniziando la sua carriera di tiorbista e, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 luglio “Musica sotto le stelle” prosegue con un doppio appuntamento dello ScarlattiLab Barocco

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre seconda parte del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Continuano gli appuntamenti della quarta edizione del Festival di musica barocca “Sicut Sagittae”, prodotto da “Il Canto di Virgilio” in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, al centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c – Napoli) … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 ottobre la stagione dell’Associazione Scarlatti si apre nella Basilica di San Paolo Maggiore con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che esegue l’oratorio “Giuditta” di Alessandro Scarlatti

Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 20.30, nella storica Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli), la Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la Stagione Concertistica, ancora nel segno del suo Centenario di attività, con un concerto dedicato al … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 4 ottobre si apre la IV edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Al via la quarta edizione il Festival di musica barocca “Sicut Sagittae”, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello, prodotto dal “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab prosegue gli approfondimenti nell’ambito del Barocco romano con due concerti di elevato valore storico-musicale

Nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, privilegiando il vastissimo repertorio legato alla produzione napoletana, lo ScarlattiLab Barocco è un progetto, affidato a giovani interpreti, portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 9 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini lo ScarlattiLab propone un concerto-spettacolo nell’ambito del ciclo “100 anni di musica ininterrotta”

Il prossimo appuntamento con la rassegna “100 anni di musica ininterrotta”, dedicata a celebrare i 100 anni della Associazione Alessandro Scarlatti si terrà giovedì 9 maggio, alle ore 18.30, nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini e si presenta come … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 27 marzo a Palazzo Zevallos concerto dell’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli diretto da Antonio Florio

Continuano i concerti del Conservatorio di Napoli presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185). Mercoledì 27 marzo, ore 17.30, a chiusura della giornata di studio Oltre la Mostra concerto dell’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento