-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sergio Petrarca
Al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli i CamPet Singers propongono celebri canzoni del repertorio italiano ed internazionale
Nel 1991 il tenore Andrea Campese e il basso Sergio Petrarca vollero formare un ensemble vocale, coinvolgendo alcuni amici-colleghi, parte dei quali si esibiva insieme a loro in concerti di musica classica. Nacquero così i CamPet Singers (appellativo preso a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Campese, CamPet Singers, Carlo Forni, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, Ester Castaldo, Felice Mondo, Francesca Veglione, Francesca Zurzolo, Guido Ferretti, Luisa Daniele, Marco Forni, Mark Weir, Monica Bosco, Rosalia La Volpe, Sergio Petrarca
Lascia un commento
La Stagione 2016-2017 della Fondazione Pietà de’ Turchini chiude venerdì 16 giugno con i madrigali eseguiti dal Quintus Ensemble
Venerdì 16 giugno, alle ore 20.30, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini chiuderà la stagione 2016-17 “Danze e… altre stravaganze” con “Dolcissimi legami”: da un progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriano Banchieri, Alessandro Scarlatti, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Cipriano de Rore, Claudio Monteverdi, Davide Troìa, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Patavino, Gesualdo da Venosa, Leopoldo Punziano, Lia Scognamiglio, Maria Paola Del Duca, Pierre Passerau, Quintus Ensemble, Rosa Andreone, Sergio Petrarca
Lascia un commento
Sabato 20 maggio nella chiesa salernitana di San Giorgio concerto del Consortium Hamilton Ensemble rivolto a musiche sacre di Francesco Durante
Sabato 20 maggio 2017, alle ore 18.00, nella chiesa di San Giorgio (via Duomo, 19 – Salerno, concerto dal titolo “Spiritualità e didattica nella Scuola napoletana del ‘700” con la partecipazione del gruppo vocale-strumentale Consortium Hamilton Ensemble, diretto da Giorgio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Antonio Parisi, chiesa di San Giorgio - Salerno, Consortium Hamilton Ensemble, Davide Troìa, Diana Mucci, Francesca Turano, Francesca Zurzolo, Francesco Durante, Giorgio Spolverini, Guido Ferretti, Guido Pagliano, Lia Scognamiglio, Mario Jovele, Monica Bosco, Renata Fusco, Sergio Petrarca
Lascia un commento
Sabato 3 dicembre la Chiesa della Graziella ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino
Sabato 3 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3 – Napoli), il Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine (CERSIM) ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino, … Continua a leggere
Venerdì 24 aprile concerto del Quartetto Esedra nella chiesa della Graziella dedicato a Giacomo Leopardi per il Maggio dei Monumenti 2015
Venerdì 24 aprile, alle ore 20.00, nella Chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3), il quartetto Esedra inaugura il Maggio dei Monumenti 2015 con un concerto molto particolare dedicato alla figura del poeta Giacomo Leopardi ed al tema dell’infinito che … Continua a leggere
A Palazzo Liguoro le suggestive “Visioni di San Giacomo” del maestro Ferdinando de Martino
Francescano appartenente ai Frati minori osservanti, San Giacomo della Marca rappresenta una delle più affascinanti figure della Storia della Chiesa. Nato nel 1393 a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, dopo una vita attivissima che lo portò in varie parti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Annalisa Freda, Aurelio Simmaco de Jacobiti, Domenico di Gioia, ensemble vocale Comtessa de Dia, Ferdinando de Martino, Franco Perreca, Gabriella Romano, Giovanna Izzo, Guido Mandaglio, Irene Vanacore, Irene Vanacore (violino), Palazzo Liguoro - Napoli, Riccardo Limongi, Rosalba Di Girolamo, Rossella Centofanti, Salvatore Buonomo, San Giacomo della Marca, Sergio Naddei, Sergio Petrarca, Valentina Romano, Viviana Formaro
Lascia un commento
Il grande ritorno dei CamPet Singers con “Krakozhian Orchestra”
Cosa accade se gli orchestrali di una compagine dell’Est europeo, giunti direttamente dall’aeroporto al palcoscenico per il concerto d’esordio della loro tournée, scoprono che nelle custodie non ci sono più gli strumenti, sostituiti dagli oggetti più svariati (dai guanti per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Campese, Associazione Alessandro Scarlatti, CamPet Singers, Carlo Forni, Ester Castaldo, Fabio D'Onofrio, Felice Mondo, Francesca Veglione, Francesca Zurzolo, Guido Ferretti, Krakozhian Orchestra, Luisa Daniele, Mark Weir, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Raimondo Pepe, Rosalia La Volpe, Sergio Petrarca
Lascia un commento