Archivi tag: Dante Alighieri

Sabato 30 ottobre a Trebaseleghe (PD) omaggio a Dante con il duo pianistico Trolese – Carroccia e i narratori Silvana Cagnato e Andrea Pietrobon

Il mondo poetico di Dante sarà evocato con un concerto straordinario sabato 30 ottobre 2021, alle ore 20.30, all’Auditorium Comunale di Trebaseleghe per celebrare i settecento anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri. In programma la Dante-Symphonie composta nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 9 ottobre nella Chiesa di S. Maria della Lobra a Massa Lubrense, prima riproposizione in tempi moderni della cantata “L’Italia a Dante” di Don Luigi Guida

“Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio, Umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio” con questi versi Dante apre la preghiera che San Bartolomeo rivolge alla Vergine, all’inizio del trentatreesimo Canto del Paradiso.Questi versi, divenuti ormai iconici nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 28 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone una serata rivolta a Dante con Moni Ovadia e l’Ensemble Micrologus

Martedì 28 settembre, alle ore 21, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con un appuntamento dedicato a Dante e la musica: In voce mista al dolce suono con la voce recitante di Moni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 14 settembre a Piano di Sorrento il duo Sapienza-Testa omaggia Dante nell’ambito della I edizione autunnale de “I Concerti di Villa Fondi”

Martedi 14 settembre, alle ore 20.30, quarto appuntamento della I edizione autunnale 2021 de “I Concerti di Villa Fondi”, nella splendida terrazza belvedere della Villa Fondi a Piano di Sorrento, col duo Samantha Sapienza – soprano & Nadia Testa – … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 1 settembre gli Incontri Asolani aprono con lo spettacolo “StraborDante”

Incontri Asolani, il Festival Internazionale di Musica da Camera che da 43 anni porta nell’affascinante borgo medievale i migliori interpreti nazionali e internazionali, si apre quest’anno in un luogo insolito e con un evento straordinario.In prima esecuzione italiana, mercoledì 1 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 17 settembre 2021 la 43esima edizione degli Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera

Con un evento straordinario che rientra nelle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri, mercoledì 1 settembre 2021 si inaugura la 43esima edizione di Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera con la direzione artistica di Federico … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si terrà il 6 agosto a Diamante (CS), la “prima” del Danteum Immersive Performance ideato dalla pianista Giusy Caruso in collaborazione con l’architetto Mario Aloe

Tra le tante iniziative e performance per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, che decorre quest’anno, emerge l’originale Danteum Immersive Performance ideato dalla pianista concertista e artista ricercatrice di origine cosentina residente a Bruxelles Giusy Caruso, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 11 giugno nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono “Sonata Dantis”

Per il terzo appuntamento dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, venerdì 11 giugno, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, ore 19.30, l’Ensemble Lirico Italiano propone, in occasione dell’anno dantesco, Sonata Dantis, un originale ‘concerto-racconto’ attraverso le pagine di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 30 maggio al 13 giugno 2021 la XXX edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza

Domenica 30 maggio prende il via la trentesima edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna di incontri e concerti con la direzione artistica di Sonig Tchakerian.Il Festival, che ha sede nella storica cornice del teatro palladiano e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 24 aprile l’UmbriaEnsemble all’IIC di Montréal (Canada) propone “Amor che nella mente mi ragiona”, progetto originale per i 700 anni dalla morte di Dante con musiche di de Rossi Re, Gregoretti e Frisina

Sabato 24 aprile, alle ore 15.00, sulla pagina You Tube dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal in Canada (Link: https://www.youtube.com/channel/UC-FIdF3Z8f2P8bRKKvZaMkw), l’UmbriaEnsemble, formato nell’occasione da Luca Ranieri (viola), Maria Cecilia Berioli (violoncello) e Lucrezia Proietti (pianoforte) propone il progetto originale “Amor … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento