-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Dmitrij Šostakovič
Sabato 18 settembre Grandi Interpreti di Bologna Festival propone un doppio appuntamento con la pianista Yuja Wang e la Mahler Chamber Orchestra
Sabato 18 settembre, ore 18 e ore 21, al Teatro Celebrazioni, la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival riparte con un appuntamento d’eccezione: il doppio concerto della pianista Yuja Wang con la Mahler Chamber Orchestra. Tra le pianiste più celebrate a … Continua a leggere
Domenica 13 giugno a Bologna la rassegna “Pianofortissimo & Talenti” propone il violoncellista Alessio Pianelli, accompagnato al pianoforte da Mario Montore
Domenica 13 giugno, ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti ciclo realizzato da Bologna Festival e Inedita prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i … Continua a leggere
Giovedì 29 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival si chiude con una conversazione-concerto dedicata a Shostakovich
Giovedì 29 aprile, alle ore 18, in streaming su http://www.bolognafestival, Trascrivere la vita intera, conversazione-concerto dedicata a Shostakovich e la sua arte epistolare, incontro conclusivo del ciclo di approfondimenti culturali online Carteggi musicali di Bologna Festival.La narrazione di Enzo Restagno … Continua a leggere
Con l’inaugurazione della rassegna “Musica al Centro Antico” la Nuova Orchestra Scarlatti ritrova il suo pubblico
La Nuova Orchestra Scarlatti, ha inaugurato, nel chiostro della chiesa napoletana di San Lorenzo Maggiore, la rassegna “Musica al Centro Antico”, con il concerto dal titolo “Euterpe & Terpsicore”. Prima compagine a suonare in presenza del pubblico, dopo l’emergenza causata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Astor Piazzolla, Carmine Ianniciello, Carmine Matino, Chiara Rollini, Dmitrij Šostakovič, Domenico Cimarosa, Franz Strauss, Gaetano Russo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Sammartini, Laura Quarantiello, Lorenza Maio, Luca Martingano, Luigi Lamberti, Marilú Grieco, Matteo Introna, Mirko Melandri, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Pasquale Faucitano, Pierluigi Marotta, Veronica Menditto
Lascia un commento
Il duo Isserlis-Mustonen fra brani di raro ascolto del Novecento russo ed uno Schumann piuttosto “nervoso”
Prosegue al Teatro Sannazaro la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti che ha recentemente ospitato il violoncellista britannico Steven Isserlis ed il pianista finlandese Olli Mustonen. La prima parte del concerto, rivolta ad autori russi del Novecento, ha avuto inizio con la … Continua a leggere
Giovedì 18 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il prestigiosissimo duo Isserlis-Mustonen
Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro, la stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti propone una serata di eccezione per un duo stellare: il violoncellista inglese Stephen Isserlis, al fianco del pianista/compositore svedese Olli Mustonen, presenta un … Continua a leggere
Mercoledì 11 novembre il Quartetto Mitja ospite del secondo appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Secondo appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 11 novembre, alle ore 19.00, nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino), con un vario e sostanzioso programma cameristico eseguito dal Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Mazzacane, Astor Piazzolla, Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Caniani, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Giorgiana Strazzullo, Johannes Brahms, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Tonino Esposito
Lascia un commento
Sabato 6 e domenica 7 giugno la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo ospita il violoncellista Misha Maisky
Considerato uno del più grandi violoncellisti viventi, Mischa Maisky sarà protagonista del prossimo appuntamento della stagione sinfonica sancarliana, sabato 6 giugno, ore 20.30 e in replica domenica 7 giugno, alle ore 18. Sul podio il giovane direttore argentino Alejo Pérez … Continua a leggere
Sabato 6 giugno la rassegna “Talenti” di Bologna Festival chiude con il concerto del giovanissimo pianista Alessandro Marchetti
Sabato 6 giugno, alle ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, con il concerto del pianista diciassettenne Alessandro Marchetti si conclude la rassegna cameristica Talenti del Bologna Festival, che come ogni anno propone un concerto del vincitore del Premio Venezia, il concorso … Continua a leggere
Venerdì 8 maggio all’Auditorium Pollini di Padova, concerto della pianista Leonora Armellini e dell’Orchestra Sperimentale diretta da Federico Marchionda
Dopo il debutto al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, la giovane pianista padovana Leonora Armellini ritorna con un concerto nella sua città, venerdì 8 maggio 2015, ore 21.00, all’Auditorium C. Pollini per concludere la Stagione di concerti “Tra Europa e … Continua a leggere