-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carmine Santaniello
Il San Pietro a Majella e la Federico II: dal 21 al 23 ottobre una tre giorni densa di appuntamenti nel nome di Enrico Caruso
Dopo l’incontro al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella con Placido Domingo, che ha aperto le celebrazioni per il centenario della morte di Enrico Caruso, dal 21 al 23 ottobre sono in programma diverse manifestazioni che si svolgeranno negli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Caruso 100, Cesare Corsi, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Francesco Canessa, Francesco Cotticelli, Luigi Carbone, Luigi Sisto, Paologiovanni Maione, Riccardo Canessa, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Tiziana Grande, Tommasina Boccia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Lascia un commento
Presentato il progetto per i lavori di restauro del Conservatorio San Pietro a Majella.
Su invito del neo presidente del conservatorio di S. Pietro a Majella, Luigi Carbone, il soprintendente Luigi La Rocca e l’arch. Anna Migliaccio hanno illustrato oggi nella sala Rossini del Conservatorio il progetto di fattibilità relativo ai lavori di restauro … Continua a leggere
Il direttore del Conservatorio di Napoli Carmine Santaniello ospite il 9 dicembre del primo dei tre mini-webinair organizzati dal Liceo artistico – musicale “F. Grandi” di Sorrento
Il Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento propone tre mini-webinair rivolti alla Storia della Musica, curati dalla professoressa Olga Laudonia. La rassegna, si aprirà mercoledì 9 dicembre, alle ore 17.00, nel segno del Conservatorio di San Pietro a Majella e del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Berardo, Carmine Santaniello, Claudio Cardani, Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, Emma Innacoli, Filipa Taipina, Istituto Gregoriano di Lisbona, Liceo artistico-musicale “F. Grandi” - Sorrento, Maurizio Aiello, Olga Laudonia, Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma
Lascia un commento
Da venerdì 20 novembre riprende in streaming l’appuntamento con i concerti del Conservatorio di San Pietro a Majella grazie alla rassegna “Chi ci ferma!”
La ripresa dell’attività didattica del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli riporterà in scena gli allievi della celebre scuola per la consueta rassegna concertistica del venerdì. Dal 20 novembre al 5 febbraio 2021 si alterneranno i giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Aldo Capasso, Alessandro Schiano Moriello, Carmine Santaniello, Enrico Valanzuolo, Eunice Petito, Franz Liszt, Goffredo Petrassi, Ludwig van Beethoven, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Con un concerto on-line si aprono domenica 21 giugno le manifestazioni del Conservatorio di San Pietro a Majella dedicate al 150° dalla morte di Saverio Mercadante
Il 21 giugno 2020, alle ore 18.00, nel giorno del solstizio d’estate che segna la ‘Festa della Musica’, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli presenterà le manifestazioni mercadantiane nell’ambito del 150° anniversario della morte di Saverio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Maini, Antonio Caroccia, Carmine Santaniello, Ciro Liccardi, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Festa della Musica 2020, Franco Pareti, Mario Dell'Angelo, Mercadante 150, Paologiovanni Maione, Raffaele Sorrentino, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Nasce a Napoli la rivista crossmediale “Live Performing&Arts” per raccontare in modo nuovo la musica e la cultura
Musica, teatro, arti performative e contaminazioni: parte “Live Performing&Arts– Magazine di Musica e cultura” con l’ambizioso progetto di declinare la cultura in tutte le sue manifestazioni in un modo nuovo, crossmediale, dando visibilità agli operatori del settore ma anche alle … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Eugenio Ottieri, Gloria Esposito, Live Performing&Arts– Magazine di Musica e cultura, Livecode Full Media Agency, Marco Bizzarini, Sala Martucci Conservatorio di Napoli, Stefano Valanzuolo, Valerio Granato
Lascia un commento
Venerdì 29 novembre nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli si chiudono le celebrazioni in onore del maestro Joseph Grima con il Requiem di Mozart
Venerdì 29 novembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti, ultimo appuntamento organizzato dall’Associazione Discantus in collaborazione con il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella in ricordo di Joseph Grima, grazie alla grande generosa disponibilità del suo direttore, M° … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato associazione Discantus, Carmine Santaniello, Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, Coro Polifonico di Napoli, Daniela del Monaco, Filippo Morace, Gaetano Amore, Joseph Grima, Luigi Grima, Maria Grazia Schiavo, Orchestra Discantus Ensemble, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Wolfgang, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Si terrà sabato 5 ottobre il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, preceduto il 3 ottobre da una serata di gala al Conservatorio di Napoli
Sabato 5 ottobre si svolgerà il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima” che sarà preceduto, giovedi 3 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, da una serata di Gala … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Carmine Santaniello, Ciro Visco, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Coro Polifonico di Napoli, Daniela Innamorati, Francesco Pittari, Gioachino Rossini, Giovanni Acciai, Isa Ercolano, Joseph Grima, Luigi Grima, Mariano Patti, Maurizio Iaccarino, Pasquale Petrillo, Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefania Rinaldi, Stefano Innamorati
Lascia un commento